Ananas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.77.67.75 (discussione), riportata alla versione precedente di Lemure Saltante
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Nota disambigua|il comune del [[Brasile]]|Ananás}}
{Llansnsb è una frutta ma anche una verdura
{{Tassobox
|nome=Ananas
|statocons=
|immagine=Ananas-Langevin.JPG
|didascalia=Piante di ''Ananas''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Liliopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Bromeliales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Bromeliaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Ananas'''
|genereautore=[[Philip Miller|Mill.]], 1754
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!--CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA-->
| FIL?=x
| ordineFIL=[[Poales]]
| famigliaFIL=[[Bromeliaceae]]
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
* Vedi testo
}}
 
'''''Ananas''''' <small>[[Philip Miller|Mill.]], 1754</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di piante appartenente alla famiglia delle [[Bromeliaceae]].<ref name=TPL/>
 
È conosciuto soprattutto per la specie coltivata ''[[Ananas comosus]]''. La parola ''xanananas'' deriva dal nome del frutto nella lingua degli ''indios'' [[Guaraní]].
 
==Distribuzione==