Logging while drilling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: fix
Riga 7:
 
== Sviluppo della tecnologia ==
La tecnologia LWD fu sviluppata originariamente come un miglioramento della precedente tecnologia MWD per sostituire completamente o parzialmente le operazioni di wireline logging e ridurre i tempi necessari per avere i dati [[petrofisica|petrofisici]] delle formazioni perforate. Con il miglioramento della tecnologia negli ultimi decenni, questa è ora ampiamente utilizzatoutilizzata durante la perforazione (anche per finalità di geosteering) e la valutazione della formazione (col vantaggio di ottenere i dati in tempo reale e in pozzi direzionati ad alto angolo).
 
I primi tentativi di sviluppo di questa tecnologia risalgono agli anni '20,. primaPrima della [[seconda guerra mondiale]] furono effettuati tentativi di comunicazione tra strumenti e testa pozza con sistemi tipo ''Mud Pulse'', ''Wired Pipe'', segnali acustici e elettromagnetici. J.J. Arps produsse un sistema direzionale e di misura di resistività funzionante negli anni '60. Le ricerche, sviluppate in competizione fra loro, promosse da da [[Mobil]], [[Standard Oil]] e altre società, alla fine degli anni '60 e all'inizio degli anni '70 portarono alla nascita di molteplici sistemi LWD funzionanti, come quelli di [[Baker Hughes|Teleco Industries]]. Una delle principali spinte al loro sviluppo fu dato dalla decisione della Direzione del Petrolio norvegese di richiedere l'esecuzione di misurazioni direzionali nei pozzi in perforazione, al largo della Norvegia ogni 100 metri. Questa richiesta creò una situazione in cui la tecnologia MWD presentava un vantaggio economico rispetto ai dispositivi TOTCO meccanici convenzionali in uso per queste misurazioni, e portò quindi a rapidi sviluppi nella tecnologia LWD, già negli anni '80 erano possibili misurazioni di tipo Gamma Ray e Resistività.<ref>http://www.ogj.com/articles/print/volume-90/issue-7/in-this-issue/general-interest/advances-in-mwd-technology-improve-real-time-data.html</ref><ref>https://www.onepetro.org/journal-paper/SPE-10053-PA</ref>
 
== Registrazioni LWD ==