Gergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corsivo e grassetto ingiustificati Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 120:
* gerghi di fabbrica
* gerghi dei commessi di negozio.
* gergo burocratico.
* gergo politico/sindacale (''tavolo di trattativa'', ''cabina di regia'',<ref>www.agi.it/politica/cabina_regia_governo-4328268/news/2018-08-31/</ref> ''traguardare'', ''governo ombra'', ''pieghe del bilancio'', ''tesoretto'', ''canguro''<ref>www.repubblica.it/politica/2016/02/16/news/scheda_supercanguro-133543398/</ref>)
Dato che il fenomeno non si limita all'utilizzo di termini tecnici, i gerghi professionali sono distinti dai cosiddetti [[linguaggio settoriale|linguaggi settoriali]], il cui lessico non è [[connotazione|connotativo]], ma [[Denotazione|denotativo]] e per lo più privo di [[ambiguità]]. In taluni casi di gergo professionale è inoltre ravvisabile il proposito della segretezza, sicché queste parlate risultano più affini ai gerghi veri e propri.
|