Concetto Bobath: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione paragrafi |
m Annullate le modifiche di Fracchia83 (discussione), riportata alla versione precedente di Eumolpo Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
{{F|
{{W|medicina|agosto 2009}}
Il '''Concetto Bobath''', evoluzione del '''Metodo Bobath''', è il modello concettuale di trattamento delle persone con condizione [[Neurologia|neurologica]] maggiormente diffuso ed utilizzato nella fisioterapia occidentale. Si tratta di un concetto a [[problem-solving]] basato sull'evidence based medicine
Il concetto Bobath prevede che durante il trattamento siano coinvolte tutte le figure che ruotano attorno al paziente (famiglia, specialisti medici, ''care givers'', altri specialisti della riabilitazione...), in modo che il trattamento sia continuativo nell'arco della giornata e non solo limitato ad un'ora di trattamento
Prevede una valutazione che spazia sulle capacità residue di movimento del paziente, e come il paziente sa eseguire ciò di cui ha bisogno per accudire se stesso, in modo da poter migliorare la qualità di vita.
Il trattamento
▲Il '''Concetto Bobath''', evoluzione del '''Metodo Bobath''', è il modello concettuale di trattamento delle persone con condizione [[Neurologia|neurologica]] maggiormente diffuso ed utilizzato nella fisioterapia occidentale. Si tratta di un concetto [[problem-solving]] basato sull'evidence based medicine EBM ed è in accordo con L'ICF https://www.who.int/classifications/icf/en/ dell'organizzazione mondiale della sanità. Viene utilizzato dai fisioterapisti (formati con corsi riconosciuti dall'IBITA International Bobath Instructor Training Association https://ibita.org/) nella riabilitazione dei pazienti con condizioni neurologiche. Fanno parte dei pazienti neurologici ad esempio lepersone colpite da ictus, o con lesioni spinali incomplete, o affette da atassie cerebellari, [[sclerosi multipla]], morbo di Parkinson, SLA, o persone che hanno avuto delle lesioni periferiche.
La proposta terapeutica si basa su facilitazioni sensoriali, verbali e ambientali. Attraverso le competenze e le sensazioni cinestesiche, di dare delle informazioni che permettono l'organizzazione del controllo posturale e motorio.
La formazione dei terapisti
▲Il concetto Bobath prevede che durante il trattamento siano coinvolte tutte le figure che ruotano attorno al paziente (famiglia, specialisti medici, ''care givers'', altri specialisti della riabilitazione...), in modo che il trattamento sia continuativo nell'arco della giornata e non solo limitato ad un'ora di trattamento. Questo specifico approccio viene chiamato Bobath 24 ore,.
I [[Fisioterapista|fisioterapisti]] Bobath hanno una conoscenza aggiornata della neurofisiologia di movimento e utilizzano il movimento biomeccanico tipico come punto di riferimento per verificare le capacità funzionali e residue del paziente.
==Principio di base della tecnica – inquadramento storico e principi di partenza==
Alla base del concetto c'è la relazione tra controllo posturale e il controllo di movimento.
La componente di interazione tra condizioni neurofisiologiche e biomeccaniche condizionano la performance motoria. Il riferimento di base è la costruzione del "movimento tipico" del corpo umano rispetto al movimento non tipico in caso di condizione neurologica.
▲Il trattamento pone al centro il paziente e i suoi bisogni funzionali, in aggiunta, Il fisioterapista, dopo aver attentamente valutato la condizione del paziente, formula una serie di ipotesi terapeutiche che poi si sviluppano in un trattamento che facilita l'integrazione, il controllo posturale e il frazionamento e la selettività del movimento.
La visione neurofisiologica attuale del sistema nervoso distribuito e parallelo oltre che la teoria ecologica, sono parte fondamentale della attualità del concetto Bobath, superando la visione gerarchica del sistema nervoso centrale e la visione riflessa.
▲La formazione dei terapisti Bobath è condizionata dalla partecipazione e alla conclusione con successo del corso Bobath Base e successivamente di almeno due Corsi Bobath Avanzati che vengono tenuti da docenti Bobath riconosciuti dall'associazione internazionale IBITA e dall'associazione italiana AIDB [https://www.aidbitalia.org/] , oltre ad un continuo aggiornamento nella neurofisiologia del movimento, nella biomeccanica e nel movimento tipico umano.
In passato esisteva una visione definibile come "meccanismo posturale riflesso" questa visione si è evoluta con le nuove conoscenze neuroscientifiche.
==Trattamento riabilitativo==
Fondamenti della tecnica sono l'osservazione, il ragionamento clinico e la facilitazione.
Il trattamento si fonda su una forte interazione tra paziente ambiente e terapista.
==Il trattamento riabilitativo del bambino come intervento secondo il neurosviluppo: principi teorici e metodologici==
1) Nello sviluppo normale il bambino non acquisisce semplicemente un'attività dopo l'altra, ma le sovrappone e le integra.
Riga 140 ⟶ 149:
[[Categoria:Fisioterapia|Bobath]]
|