Adobe Flash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Pallanz ha spostato la pagina Adobe Animate a Adobe Flash senza lasciare redirect: rollback
m fix dopo spostamento
Riga 2:
|Nome = Flash Player
|DimensioneLogo = 200px
|Sviluppatore = [[Adobe Systems(azienda)|Adobe]] (in precedenza [[Macromedia]])
|UltimaVersione = 32.0.0.371
|DataUltimaVersione = 12 maggio 2020
Riga 17:
|Logo = Adobe Flash Player v11 icon.png
}}
'''[[Adobe Systems(azienda)|Adobe]] Flash''' (in precedenza '''FutureSplash''' e poi '''[[Macromedia]] Flash''') è un [[software]] ormai deprecato<ref name=finevita />, per uso prevalentemente [[grafica|grafico]] che consente di creare animazioni [[Grafica vettoriale|vettoriali]] principalmente per il [[web]]. È stato inoltre utilizzato per creare giochi o interi [[sito web|siti web]] e grazie alla sua evoluzione nel tempo è divenuto un potente strumento per la creazione di ''[[Rich Internet Application]]'' e piattaforme di [[streaming]] [[audio]]/[[video]], anche in virtù della sua capacità di catturare input da mouse, tastiera, microfono e webcam. È ormai in via di abbandono a favore di [[HTML5]], [[WebGL]]<ref name=finevita /> e altre piattaforme, e la stessa [[Adobe Systems(azienda)|Adobe]] già a luglio [[2017]] ne ha annunciato il fine vita per il 31 dicembre [[2020]].<ref name=finevita>{{cita web|url=https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/|titolo=Flash & The Future of Interactive Content|editore=Adobe|accesso=19 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171202123704/https://theblog.adobe.com/adobe-flash-update/#|dataarchivio=2 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Tra le principali motivazioni del suo declino vi sono l'elevato utilizzo di risorse hardware che alcune animazioni richiedono, e i notevoli rischi per la sicurezza (malware o violazione della privacy) causati indirettamente dal suo funzionamento sostanzialmente isolato rispetto al browser che lo esegue.
 
== Caratteristiche ==
Riga 44:
* settembre [[2003]] - Per la prima volta vengono commercializzate due versioni: '''Flash MX 2004''' e '''Flash MX Professional 2004'''. Entrambe comprendono il linguaggio evoluto [[ActionScript]] 2.0 (che supporta la [[programmazione orientata agli oggetti]] in modo migliore) e un nuovo [[compilatore]] ottimizzato, la possibilità di creare [[plugin (musica)|plugin]] con [[JSAPI]] ed effetti predefiniti. La versione '''Professional''' comprende una nuova modalità di creare animazioni, basata su ''form'' e simile a [[Microsoft PowerPoint|PowerPoint]], integrazione con i ''[[web service]]s'', nuovi componenti per gestire lo [[streaming]] audio/video e per accedere ai [[database]], il ''pannello dei progetti''.
* settembre [[2005]] - Messi in commercio '''Flash Basic 8''' e '''Flash Professional 8'''. Integrato il supporto al codec video [[On2 VP6]].
* dicembre [[2005]] - [[Adobe Systems(azienda)|Adobe]] acquisisce [[Macromedia]] e i suoi prodotti (incluso Flash).<ref>[https://www.adobe.com/aboutadobe/pressroom/pressreleases/200512/120505AdobeAcquiresMacromedia.html Adobe Completes Acquisition of Macromedia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060820201128/http://www.adobe.com/aboutadobe/pressroom/pressreleases/200512/120505AdobeAcquiresMacromedia.html |data=20 agosto 2006 }}</ref>
* maggio [[2007]] - Distribuita la versione inglese di '''Flash Professional CS3''' ([[Creative Suite 3]]), nona release dell'ormai celebre Flash. Contemporaneamente [[Microsoft]] annuncia una soluzione alternativa, [[Silverlight]], parte del framework [[Media Foundation]].
* novembre [[2008]] - La suite CS4 è uscita nel novembre 2008 in lingua italiana.
Riga 105:
{{Estensioni}}
{{AdobeCS}}
{{Adobe Systems}}
{{Adobe eLearning Suite}}
{{Formati di compressione}}