Vlora (nave): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Antefatti: correzione guerre balcaniche con guerre jugoslave |
||
Riga 71:
=== Antefatti ===
Lo sbarco dei migranti è un evento che si ricollega al più ampio e complesso panorama politico della [[caduta del comunismo in Albania]]. Il 9 novembre 1989 [[Caduta del muro di Berlino|era crollato il Muro di Berlino]], abbattuto dagli abitanti della [[Germania Est]]. L'anno seguente la [[Riunificazione tedesca|Germania tornò unita]]. In [[Polonia]], [[Ungheria]], [[Bulgaria]], [[Cecoslovacchia]], le libere elezioni portarono alla [[Rivoluzioni del 1989|fine del regime comunista]] e alla [[Dissoluzione dell'Unione Sovietica|dissoluzione del blocco sovietico]]. Solo nella [[Repubblica Socialista di Romania]] il trapasso avvenne in modo violento con una transizione politica segnata da [[Rivoluzione romena del 1989|dure rivolte popolari, nel 1989]], che tennero col fiato sospeso l'[[Europa Occidentale]]. Con l'abbandono del comunismo, in [[Iugoslavia]] emersero tensioni nazionalistiche che porteranno negli anni seguenti alle [[Guerre
=== Emigrazione albanese verso l'Italia ===
{{vedi anche|Immigrazione albanese in Italia}}
| |||