Utente:T,C&S/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco Palazzo_mezzanotte2.jpg con File:Palazzo_mezzanotte_Milan_Stock_Exchange.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: [[:c:COM:FR#reasons|File ren |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 71:
Negli anni duemila il settore energetico nazionale è stato interessato da numerosi cambiamenti, come la riforma del mercato elettrico e del gas, lo sviluppo delle [[fonti rinnovabili]], la promozione dell'efficienza, del [[risparmio energetico]] e della sicurezza degli [[approvvigionamenti]].
Inoltre, alcuni interventi legislativi del [[Governo Berlusconi IV]] avevano preparato il riavvio della produzione di [[energia nucleare]] abbandonata negli anni ottanta a seguito di [[Referendum abrogativi del 1987 in Italia|referendum abrogativi]] indetti dopo il [[disastro di Chernobyl]], ma tali norme sono state poi cancellate dal medesimo Governo a seguito dei [[referendum abrogativi in Italia del 2011|referendum abrogativi del 2011]].
Nel 2009 la disponibilità interna lorda di [[energia]] per fonte e risorsa è stata la seguente:<ref>{{cita web|http://www3.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20100706_00/testointegrale20100706.pdf|Il sistema energetico italiano e gli obiettivi ambientali al 2020|19-7-2011}}</ref>
|