Virus della rabbia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 112580409 di Sayatek (discussione) ops Etichetta: Annulla |
tassobox |
||
Riga 3:
|didascalia = [[Microscopia elettronica]] di [[neurone]] con numerosi virioni della rabbia (piccole particelle grigio-scure a forma di bastoncello) e [[corpi del Negri]] (più grandi; inclusioni cellulari [[Patognomonico|patognomoniche]] dell'infezione rabbica).
|nome = Virus della rabbia
|dominio = [[
|regno= [[Orthornavirae]]
|phylum=[[Negarnaviricota]]
|subphylum=[[Haploviricotina]]
|classe=[[Monjiviricetes]]
|ordine = [[Mononegavirales]]
|famiglia = [[Rhabdoviridae]]
|genere = [[Lyssavirus]]
|specie = '''Rabies lyssavirus'''
}}
Il '''virus della rabbia''' ('''''Rabies lyssavirus''''') è una [[specie]] di [[Virus (biologia)|virus]] neurotropo [[Virus a RNA#Gruppo V - virus a RNA a singolo filamento negativo|a singolo filamento negativo di RNA]], appartenente al [[genere (tassonomia)|genere]] ''[[Lyssavirus]]'', [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Rhabdoviridae]], [[ordine (tassonomia)|ordine]] [[Mononegavirales]], [[agente eziologico]] della [[rabbia]], una [[malattia infettiva]] mortale per gli [[Homo sapiens|uomini]] e per numerosi [[animali]].
== Storia ==
|