Resilienza (ingegneria): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
[[File:Brittle v ductile stress-strain behaviour.png|thumb|Paragone tra due materiali, uno duttile (blu) e l'altro fragile (rosso), dove è possibile notare la maggiore quantità di lavoro (area sotto la curva) assorbita della curva del materiale duttile rispetto a quello fragile e quindi alla maggiore resilienza rispetto a quest'ultimo]]
 
L'area sottesa al tratto di [[diagramma sforzo-deformazione|curva sforzo-deformazione]], ottenuta da una prova di trazione del materiale, è l'energia per unità di volume <math>U</math>, espressa in [[Pascal (unità di misura)|pascal]] <math>Pa = \left[J/m^32\right]</math> richiesta per deformare a trazione un campione di materiale fino a un valore di deformazione <math>\varepsilon</math>:
 
:<math>{U} = \int_{0}^{\varepsilon_y} \sigma\, d\varepsilon </math>