Rumore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disambiguo
disambiguo
Riga 1:
In generale ilIl '''rumore''' è un segnale di disturbo rispetto all'[[informazione]] trasmessa in un sistema, come i [[suono|suoni]], il rumore è costituito da onde di pressione sonora.
{{Nota disambigua|descrizione=l'omonima rivista di [[musica indie]]|titolo=[[Rumore (rivista)]]}}
{{S|fisica}}
In generale il '''rumore''' è un segnale di disturbo rispetto all'[[informazione]] trasmessa in un sistema.
 
Questo vale in [[acustica]] dove, come i suoni, il rumore è costituito da onde di pressione sonora, ma vale anche in elettronica, dove per rumore si intende l'insieme di segnali in [[tensione]] o [[corrente elettrica]] indesiderati che si sovrappongono al segnale utile. Si parla di rumore anche in informatica e teoria dell'informazione per indicare qualunque tipo di informazione di disturbo.
 
La pressione sonora del rumore è misurata in [[decibel]], ma per quantificare l'effetto dannoso del rumore sul segnale utile si usa esprimerlo in termini di [[rapporto segnale/rumore]], ovvero un valore adimensionale ottenuto come rapporto tra l'intensità del segnale e del rumore, entrambi espressi in decibel.
 
==Acustica==