Renzo Bossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 30 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Brape (discussione | contributi)
m Aggiornamento url obsoleto
Riga 49:
Eletto al [[Regione Lombardia|Consiglio Regionale della Lombardia]] con 12.893 preferenze, entrò a far parte della Commissione Programmazione e Bilancio e della Commissione Affari Istituzionali.<ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/10/Trota_Pirellone_leggi_progetti_battute_co_7_120410008.shtml |titolo=Il rampollo di casa Bossi ha collezionato 51 presenze su 58 sedute, e le assenze erano tutte giustificate da impegni istituzionali |accesso=25 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131210143422/http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/10/Trota_Pirellone_leggi_progetti_battute_co_7_120410008.shtml |dataarchivio=10 dicembre 2013 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita news|autore=Fosca Bincher|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/976526/Ecco_il_colmo_di_Renzo_Bossi__insegnava_legalit%C3%A0_al_Pirellone.html|titolo=Ecco il colmo di Renzo Bossi: insegnava legalità al Pirellone|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|data=7 aprile 2012|accesso=10 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131211092204/http://www.liberoquotidiano.it/news/976526/Ecco_il_colmo_di_Renzo_Bossi__insegnava_legalit%C3%A0_al_Pirellone.html|dataarchivio=11 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 2010, in un'intervista al settimanale ''Vanity Fair'', rispondendo alla domanda “Mai provato droghe?”, Renzo ha risposto:{{citazione|Nella vita penso si debba provare tutto tranne due cose: i culattoni e la droga|Renzo Bossi<ref>{{Cita web |url=http://www.liberoquotidiano.it/news/394416/Bossi_jr___Nella_vita_si_deve_provare_tutto__tranne_culattoni_e_droga_.html |titolo=Bossi jr: "Nella vita si deve provare tutto, tranne culattoni e droga" |accesso=18 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304080039/http://www.liberoquotidiano.it/news/394416/Bossi_jr___Nella_vita_si_deve_provare_tutto__tranne_culattoni_e_droga_.html |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.gay.tv/articolo/renzo-bossi-nella-vita-provate-tutto-ma-non-i-culattoni/15747/ |titolo=RENZO BOSSI: “NELLA VITA PROVATE TUTTO MA NON I CULATTONI” |accesso=18 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222042952/http://www.gay.tv/articolo/renzo-bossi-nella-vita-provate-tutto-ma-non-i-culattoni/15747/ |dataarchivio=22 febbraio 2014 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://gayburgwww.blogspotgayburg.itcom/2010/04/renzo-bossi-nella-vita-va-provato-tutto.html |titolo=Renzo Bossi: «Nella vita va provato tutto, tranne droga e culattoni» |accesso=4 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/2016030605203020200609171117/httphttps://gayburgwww.blogspotgayburg.itcom/2010/04/renzo-bossi-nella-vita-va-provato-tutto.html |dataarchivio=69 marzogiugno 20162020 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.queerblog.it/post/7765/a-renzo-bossi-non-piacciono-i-culattoni |titolo=A Renzo Bossi non piacciono i culattoni |accesso=18 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222152629/http://www.queerblog.it/post/7765/a-renzo-bossi-non-piacciono-i-culattoni |dataarchivio=22 febbraio 2014 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.gaywave.it/articolo/renzo-bossi-contro-droga-e-omosessuali/10971/ |titolo=Renzo Bossi contro droga e omosessuali |accesso=12 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140312212955/http://www.gaywave.it/articolo/renzo-bossi-contro-droga-e-omosessuali/10971/ |dataarchivio=12 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref>}}
 
Il 27 luglio [[2011]], la Procura di Brescia iscrisse nel registro degli indagati l'[[Regione Lombardia|Assessore allo Sport della Regione Lombardia]], Monica Rizzi, esponente della [[Lega Nord]] e molto vicina alla famiglia Bossi e, in special modo, a Renzo. La Rizzi (indagata assieme ad un sottufficiale della Guardia di Finanza) fu accusata di aver creato dei dossier illegali per screditare gli avversari politici, dentro e fuori la Lega Nord, di aver raccolto, in maniera abusiva, dei dati personali e sensibili da utilizzare per dissuadere eventuali candidati che avrebbero potuto ostacolare l'elezione di Renzo Bossi alla carica di consigliere regionale e favorirne, in tal modo, la vittoria elettorale.<ref name=":0">{{Cita news|titolo = Terremoto nella Lega Nord: le tappe|pubblicazione = Panorama|url = http://italia.panorama.it/Lega-Nord/Terremoto-nella-Lega-Nord-le-tappe|accesso = 6 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131212120628/http://italia.panorama.it/Lega-Nord/Terremoto-nella-Lega-Nord-le-tappe|dataarchivio = 12 dicembre 2013|urlmorto = sì}}</ref> Dopo essersi dimessa dalla carica di assessore, nel dicembre [[2012]], venne disposta l'archiviazione del procedimento a carico della Rizzi.<ref>{{cita news|titolo = Lega, ex assessore Rizzi assolta dal reato di abuso di titolo|pubblicazione = Il Fatto Quotidiano|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/20/lega-ex-assessore-rizzi-assolta-per-vicenda-della-laurea-falsa/420706/|accesso = 6 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140409035155/http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/20/lega-ex-assessore-rizzi-assolta-per-vicenda-della-laurea-falsa/420706/|dataarchivio = 9 aprile 2014|urlmorto = no}}</ref>