Edoardo Sylos Labini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fix link
Riga 19:
 
Attualmente consulente artistico del [[Teatro Manzoni di Milano]] e organizzatore della rassegna ''Mondadori OFF'' per Mondadori Store. Nel 2013 fonda e dirige il web magazine ''IlGiornaleOff.it'', approfondimento dell’inserto OFF cartaceo del sabato del quotidiano [[Il Giornale]], che ha vinto il Premio Margutta - la via delle arti per l’Editoria 2017<ref>[http://www.premiomargutta.it/new/index.php?option=com_content&view=article&id=95:ai-mercati-di-traiano-l-edizione-2017-del-premio-margutta-la-via-delle-arti&catid=2&Itemid=101]</ref>. Il suo debutto sulle scene avviene nel 1995, al fianco di [[Alida Valli]], in Questa sera si recita a soggetto di L. Pirandello, regia di Giuseppe Patroni Griffi. Nel 1998 è stato segnalato come autore al Premio Riccione con la sua opera prima Scritti metropolitani per violino. È stato protagonista di numerose fiction e ha calcato i palcoscenici dei più importanti teatri italiani diretto, tra gli altri, da G. Sepe, A. Pugliese, R. Guicciardini, S. Marconi, A. D’Alatri. Avvia poi un percorso autoriale interpretando i grandi personaggi della storia e della letteratura italiana, da F. T. Marinetti a Italo Balbo, da Giuseppe Mazzini a Gabriele D’Annunzio passando per l’imperatore Nerone. Nel marzo 2011 ha ricevuto la medaglia dalla Presidenza della Repubblica in occasione del 150° dell’Unità d’Italia per lo spettacolo Disco Risorgimento, una storia romantica, di F. Gili, regia di A. D’Alatri.
Dal 2015 è direttore artistico del Teatro Civico di Norcia. Nel 2016 riceve il Premio Penisola Sorrentina per lo spettacolo ''D’Annunzio Segreto'' di A.[[Angelo Lorenzo Crespi|Angelo Crespi]], regia di F. Sala. Nel febbraio del 2018 ha fondato e lanciato sul palco del teatro Manzoni di Milano il movimento ''CulturaIdentità'' e dal 1 febbraio 2019 ha fondato l'omonimo mensile cartaceo in uscita in edicola il primo venerdì di ogni mese, distribuito in allegato a Il Giornale.
 
== Attività politica ==
Riga 54:
*2019 "1919 Fiume, Città d'Arte, di Vita" di L.Petrillo regia di E.Sylos Labini
*2017- "Con la testa e con il cuore si va ovunque" di Giusy Versace regia E. Sylos Labini
*2016 - "d'Annunzio segreto" di A.[[Angelo Lorenzo Crespi|Angelo Crespi]] regia di F. Sala
*2015 - "La Grande Guerra di Mario" di A.[[Angelo Lorenzo Crespi|Angelo Crespi]] regia E. Sylos Labini
*2014 - "Nerone. Duemila anni di calunnie" di E. Sylos Labini-A.Crespi , regia di E. Sylos Labini
*2013 - "Gabriele d'Annunzio, tra amori e battaglie" di E. Sylos Labini - F. Sala, regia F. Sala
*2012 - "Uno Sbagliato" di E. Sylos labini, regia Max Zanin
*2011 - "Disco Risorgimento, una storia romantica" di Sylos Labini-Gili, regia Alessandro D'Alatri