Demiurgo
Iscritto il 30 nov 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
{{citazione|Che una voce sia oggetto di una "disputa sul NPOV" non significa necessariamente che sia di parte, ma solo che qualcuno la percepisce come tale. Molto probabilmente l'unico motivo per cui può essere in corso una disputa sul NPOV circa una voce invece neutrale è che una o entrambe le parti della disputa non hanno capito la regola del NPOV, oppure non conoscono abbastanza la materia per accorgersi che nulla favorisce il POV indicato. Per esempio, gli ideologi, di fronte a una voce dalla neutralità esemplare (secondo le nostre regole), la considereranno parziale proprio perché non riflette abbastanza il loro punto di vista.|[[:en:Wikipedia:NPOV dispute]]|That an article is in an "NPOV dispute" does not necessarily mean it is biased, only that someone feels that it is. [...] Most probably the only grounds on which there could be an NPOV dispute over an article that actually conformed to the NPOV is when one or both of the parties to the dispute did not understand either the NPOV policy, or enough about the subject matter to realize that nothing favoring one POV had actually been said. For example, ideologues, when presented with an article that has exemplary neutrality (as per our policy), will consider the article biased precisely because it does not reflect ''their own'' bias ''enough''.|lingua=en}}
{{citazione|L'idea che l'inserimento in una categoria "discrimini" farebbe sorridere se non fosse che vedo che incredibilmente viene presa da alcuni davvero sul serio. La categoria va tenuta perché basata su fatti oggettivi, non su giudizi (che discriminerebbero davvero) e funzionale a eventuali ricerche per il lettore. Tutta la discussione mi sa come molto spesso accade di eccesso dannoso di correttezza politica. Inoltre rilevo come su it.wiki ci sia una certa idiosincrasia alla categorizzazione (basta guardare come mediamente sotto a una nostra voce ci siano un paio di categorie mentre sull'omologa anglofona una decina o più che fatico a spiegarmi se non con il fatto che, come sembra trasparire qui, si crede che categorizzare equivalga a giudicare.|[[Utente:Cotton|Cotton]], {{diff|65653946|29 aprile 2014}}}}
}}
|