Michelangelo Schipa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|Immagine = Michelangelo_Schipa.jpg
}}
Fu uno dei firmatari del [[manifesto degli intellettuali antifascisti]] redatto nel [[1925]] da [[Benedetto Croce]].
 
== Biografia ==
Laureatosi presso la [[Università Federico II di Napoli|Regia Università di Napoli]] nel [[1877]], Michelangelo Schipa insegnò storia in diversi licei a [[Napoli]], [[Salerno]] e [[Maddaloni]], tra cui la prestigiosa [[Scuola Militare Nunziatella]] ([[1889]]). Docente titolare di Storia e Geografia presso il [[Reale Istituto d'Incoraggiamento di Napoli|Regio Istituto Tecnico e Nautico Giovan Battista Della Porta]] (1899-1900) di Napoli. [[Libero docente]] di storia moderna dal [[1890]], tornò all'Università di Napoli per insegnare dapprima [[geografia]], poi, dal [[1904]], per reggere la cattedra di [[storia moderna]], che tenne fino al [[1929]].