Lockheed EC-121 Warning Star: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
||
Riga 113:
== Impiego operativo ==
=== US Navy ===
La realizzazione e l'impiego dei ''Warning Star'' facevano parte della strategia difensiva degli Stati Uniti d'America varata nel dopoguerra, in particolare in conseguenza del [[blocco di Berlino]] del 1948. Le necessità di realizzare una rete difensiva contro possibili minacce aeree nemiche divenne ancor più evidente l'anno successivo, in seguito alla realizzazione dei primi test con [[Arma nucleare|armi nucleari]] da parte dell'Unione Sovietica<ref name=R1>{{Cita web |autore=Captain Joseph F. Bouchard |url=http://www.dean-boys.com/551aew/navy_air_defence.htm |titolo=Guarding the Cold War Ramparts |accesso=3 settembre 2011 |lingua=en |editore=http://www.radomes.org/ |sito=The Air Defense Radar Veterans Association |data= |cid=www.radomes.org |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110928105324/http://www.dean-boys.com/551aew/navy_air_defence.htm |dataarchivio=28 settembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>.
[[File:Lockheed WV-2 over USS Oriskany 1954.jpeg|thumb|Un ''Willy''-''Victor'' in volo sopra la {{nave|USS|Oriskany|CV-34}} nei pressi di ''Barbers Point'' ([[Hawaii]]), nel 1954.]]
In sostanza la difesa da potenziali minacce aeree venne affidata ad una serie di stazioni radar basate sulla terraferma ed alla US Navy che impiegò alcune unità della flotta in funzione di picchetto radar integrandone le capacità di scoperta con l'utilizzo di velivoli dotati di radar a lungo raggio; in particolare la funzione di [[Airborne Early Warning]] avrebbe consentito di rilevare aggressori che volavano al di sotto delle quote operative dei radar basati sulle navi. Questo primo passo verso una linea di difesa basata sull'impiego dei radar venne chiamato [[Lashup]]<ref name=R2>{{Cita web|autore= |url=http://www.radomes.org/museum/ |titolo=LASHUP 1948-1952 |accesso=3 settembre 2011 |lingua=en |editore=http://www.radomes.org/ |sito=The Air Defense Radar Veterans Association |data= |cid=www.radomes.org}}</ref> e divenne operativo nel [[1950]]<ref name=R1/>.
| |||