Rete neurale artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
== Storia ==
<ref> evoluzione dell'IA http://numerentur.org/evolucion-de-la-inteligencia-artificial/ </ref>L'ampia varietà di modelli non può prescindere dal costituente di base, il neurone artificiale proposto da [[Warren McCulloch|W.S. McCulloch]] e [[Walter Pitts]] in un famoso lavoro del [[1943]]: "''A logical calculus of the ideas immanent in nervous activity''", il quale schematizza un combinatore lineare a soglia, con dati binari multipli in entrata e un singolo dato binario in uscita: un numero opportuno di tali elementi, connessi in modo da formare una rete, è in grado di calcolare semplici funzioni booleane.
Le prime ipotesi di apprendimento furono introdotte da [[Donald Olding Hebb|D. O. Hebb]] nel libro del [[1949]]: "''The organization of behavior''", nel quale vengono proposti collegamenti con i modelli complessi del cervello.
|