Lubo Kristek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Albero del sapere
Riga 58:
Anche la scultura ''Anima'' (1977) è una delle opere che Kristek ha sagomato servendosi della fiamma. In quell’epoca sperimentò molto l'uso della fiamma quale strumento espressivo. Questo era il suo dialogo con l’imprevedibilità. In modo deliberato nascondeva, o addirittura annullava, la propria impronta artistica per lasciar parlare il materiale stesso.<ref name=BP21>{{Cita|Putová|p. 21|BP}}.</ref> Le sfere che dominano la cima della scultura sono il simbolo del lascito artistico che Kristek ha raccolto dal suo maestro e compagno spirituale Arno Lehmann (artista tedesco che viveva a Salisburgo, dove Kristek lo andava a trovare).<ref>{{cita|Putová|p. 10|BP}}.</ref><ref name="NS16"/>
 
La grande scultura intitolata ''Albero del sapere'' (19821981) attraversa tre piani e costituisce un esempio di armonia tra una scultura e l’ambiente circostante, concetto che più avanti Kristek avrebbe applicato anche nel suo lavoro paesaggistico.<ref>{{cita|Putová|p. 36|BP}}.</ref> L’opera ''Albero del sapere'' è particolarmente apprezzata. A tal proposito la rivista di Monaco ''Steinmetz + Bildhauer'' scrisse:<ref>{{cita libro|autore=|anno=1982|titolo=Kunst und Bau|opera=Steinmetz + Bildhauer|volume=5|pagine=396}}</ref>
 
{{citazione|Kristek ha rivestito il nucleo di legno con strisce di metallo nobile. Di metallo sono anche i frutti dell’albero e i rami. È difficile immaginarsi un’unità più intima e feconda tra arte e architettura. Dove possiamo trovare un esempio paragonabile nell'arte e nell’architettura della Renania degli ultimi anni?}}
Riga 147:
* 1978: ''Liberazione dalle sofferenze,'' ceramica, alla 7ª Stazione della ''Glittoteca di Kristek lungo la Thaya'' presso il Monastero di Louka, [[Znojmo]], Repubblica Ceca<ref>Pubblicato a Putová, p. 53. [http://glyptoteka.cz/images/pdf/kpg-w.pdf#page=54 Online]</ref>
* 1978: ''Nascita e anche dannazione della sfera,'' scultura in ceramica nella cappella, alla 8ª Stazione della ''Glittoteca di Kristek lungo la Thaya,'' castello di Jan, Repubblica Ceca<ref>Pubblicato a Neunzert, p. 12.</ref>
* 1980-821981: ''Albero del sapere,'' legno, metallo, Liceo Ignaz Kögler, [[Landsberg am Lech]], Germania<ref>Pubblicato a Putová, p. 33. [http://glyptoteka.cz/images/pdf/kpg-w.pdf#page=34 Online]</ref>
* 1988: ''Bevendo,'' fontana di bronzo, Theresienbad [[Greifenberg]], Germania
* 1991: ''Monumento ai cinque sensi,'' metallo, Neues Stadtmuseum, Landsberg am Lech<ref>Pubblicato a Tzschaschel, p. 80, 81. [https://www.freundeskreis-landsberger-museen.de/publikationen/ Online]</ref>