Larrousse LH95: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yaq14 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Yaq14 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{ auto da competizione
 
|Nome=Larrousse lh95
|Immagine Nome=Larrousse lh95
|Nome Immagine=Larrousse lh95
| Didascalia=
| Bandiera=FRA
| Costruttore=Larrousse
| Categoria=Formula 1
|Classe=
| Squadra=Larrousse|junior Larrouse
| Progettista=[[Robin Herd]]
| Antenata=[[Larrousse LH94|LH94]]
|Telaio=[[Fibra di carbonio]]composito[[monoscocca]]
|Motore=[[Cosworth#EC,ECA,ED,EDM e ED 2/4 V8|Ford]] ED
Riga 25:
|Carburante=[[Elf Aquitaine|Elf]]
 
<!--Risultati sportivi-->
 
|Debutto=
|Piloti=19.[[Christophe Bouchut]]<br />20.[[Eric Bernard]]
Corse=0
Vittorie=0
Pole=0
Giri veloci=0
 
}}
 
La '''Larrouse LH95''' era l'auto con cui il team [[Larrousse]] aveva pianificato di competere in [[Campionato mondiale di Formula 1 1995]].A causa della mancanza di fondi,l'auto era stata costruita e testata una volta prima che il team si ritirasse dalla Formula 1 nel aprile 1995.