Franziskischlössl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
m →Storia |
||
Riga 28:
== Storia ==
Fu costruito come parte del sistema
Il castello proteggeva il lato est (Fürberg) ed era parte delle mura esterne della città, che comprendeva anche la maggior parte del monte dei Cappuccini. Il castello fu dedicato a San Francesco, "affinché la pace sulla montagna voglia durare per sempre". L'ornata ringhiera in ferro battuto che conduce oggi al castello risale al momento della sua costruzione.
Riga 34:
Col tempo il castello perse di importanza militare; dopo il 1816 il castello fu dato in affitto. Nel 1848 il Franziskischlössl fu abitato solo da un soldato. Dal 1849, fu trasformato in locanda, tranne negli anni di guerra.
Oggi il Franziskischlössl è una destinazione popolare nei giorni di sole e il percorso per il castello può essere facilmente seguito attraverso la Basteiweg (via del castello), recentemente rinnovata.
== Voci correlate ==
|