Josef Masopust: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-rb a versione stabile: fuori standard / test |
|||
Riga 68:
[[File:Josef Masopust 1962.jpg|thumb|upright|left|Masopust con la maglia della Cecoslovacchia]]
Le sue caratteristiche di trequartista e mezzapunta capace di costruire il gioco e battere a rete lo misero presto in luce per l'utilizzo nella [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia|
Gli ultimi anni di carriera a Bruxelles coincisero con la trasformazione di Masopust da giocatore in giocatore/allenatore e quindi definitivamente allenatore: nel [[1969]] il cecoslovacco guidò il Molenbeek alla promozione in prima divisione belga; quindi, tornato in patria, allenò il Dukla Praga (dal [[1973]] al [[1976]]) e lo [[1. FC Brno|Zbrojovka Brno]] dal [[1976]] al [[1980]] vincendo lo scudetto cecoslovacco nel [[1978]]; dopo un'esperienza alla guida della nazionale del suo Paese ([[1984]]/[[1987|87]]) e un periodo di insegnamento in [[Indonesia]], decise di ritirarsi definitivamente nei primi [[anni 1990|anni novanta]].
|