Lubo Kristek: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Albero del sapere |
Passeggiata con una volpe nevrotica |
||
Riga 116:
{{citazione|Sono già passati cinque anni da quando Lubo Kristek, senza nessun aiuto finanziario, ha organizzato il suo primo vernissage notturno. Quest'anno si terrà per la quarta volta. Vi si incontrano artisti provenienti da tutti gli angoli della Germania, del Canada, dell’Inghilterra e degli Stati Uniti, espongono, festeggiano, discutono e scuotono le fondamenta dell’ideologia dei nani da giardino.}}
Alcuni degli happening di Kristek hanno un formato da camera, ad esempio nel 1975 passeggiava per il colonnato di Landsberg con una volpe mummificata annotando le reazioni dei passanti (''Passeggiata con una volpe nevrotica''),<ref>{{cita|Putová|p. 70|BP}}.</ref> in altri casi i partecipanti erano quasi un centinaio. Si tratta di esperimenti a cavallo tra teatro, musica, improvvisazione e rituali. Per Kristek è fondamentale vivere l’attimo presente. Progressivamente gli happening sono diventati una parte indipendente della sua opera. Il tema della morte, della società malata e della distruzione è bilanciato da quello della nascita o rinascita, della liberazione o della penetrazione delle forme.
Gli eventi di Kristek possono essere descritti come happening, performance o, talvolta, site-specific. Lui stesso tuttavia utilizza il termine originale “happening” che sottolinea il coinvolgimento del pubblico e l’esperienza autentica.
Riga 204:
* 26 luglio 1973: ''Vernissage notturno di Kristek,'' Landsberg am Lech, Germania
* 26 luglio 1975: ''Vernissage notturno di Kristek,'' Landsberg am Lech, Germania
* 1975: ''Passeggiata con una volpe nevrotica,'' Landsberg am Lech, Germania
* 31 luglio 1976: ''Vernissage notturno di Kristek,'' Landsberg am Lech, Germania
* 11 giugno 1977: ''Ciclo americano 77,'' Los Angeles, Beyond Baroque Gallery, Stati Uniti
|