Uguale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m rb |
||
Riga 13:
== Utilizzo ==
[[File:First Equation Ever.png|thumb|<math>14x+15.9=71.9</math>]]
L'uguale è un simbolo molto adoperato in matematica, e serve ad indicare che due o più [[numero|entità numeriche]] o [[geometria|geometriche]] sono tra loro completamente identiche, indifferenti; lo si vede comparire spesso nelle [[equazione|equazioni]]
:<math>a + b \,=\, c; \quad x^2 \,=\, y</math>
Riga 27:
Il valore finale della ''y'' sarà 7.
Oltre che nella formulazione matematica, l'uguale viene spesso digitato nei messaggi, come avviene anche per altri simboli [[scienza|scientifici]], per risparmiare [[tempo]]-[[tastiera (informatica)|tastiera]]: invece della parola ''uguale'' viene inserito il simbolo = come ad esempio nella [[frase]] «''Tu non sei = a me''», nella quale si evitano di scrivere ben sei [[carattere (tipografia)|caratteri]].
== Altri segni derivati dall'uguale ==
|