MOS 6502: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 105:
La bassa frequenza di clock riduceva i vincoli sulle velocità delle periferiche collegate alla CPU, dato che solo il 50% del ciclo di clock era disponibile per l'accesso alla memoria (a causa del progetto asincrono della CPU, questa percentuale varia molto tra le diverse versioni del chip). Ciò era importante in un periodo in cui le memorie affidabili avevano tempi di accesso nell'ordine dei 450-250 ns. Il 6502 era stato progettato per essere infatti semplice ed economico, ed abbassare i costi dell'intero sistema era un fattore molto importante per concorrere nei mercati degli home computer e delle console per videogiochi.
Come il suo precursore, il [[Motorola 6800]], il 6502 aveva pochi [[registro (informatica)|registri]]: all'epoca in cui il 6502 fu progettato
Il progetto originario del 6800 prevedeva una superficie di silicio di 4.572 mm di lato pari a 20,9 mm² diventati 5.4 mm pari a 29 mm² <ref>Motorola 6800 Oral History (2008), p. 10</ref> mentre il progetto del 6502 prevedeva 3.9 x 4.3 mm pari a 16.6 mm.
Riga 113:
* 2 [[Registro indice|registri indice]] ad 8 bit (registri "X" e "Y");
* 1 registro di stato ad 8 bit (registro "P");
* 1 [[stack|puntatore di stack]] (registro "S") ad 8 bit il 6800 lo aveva a 16 bit);
* 1 [[program counter|puntatore di programma]] (registro "PC") a 16 bit.
|