MOS 6502: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 107:
Come il suo precursore, il [[Motorola 6800]], il 6502 aveva pochi [[registro (informatica)|registri]]: all'epoca in cui il 6502 fu progettato il numero di transistor contenuti in un integrato influivano molto sul suo costo e mantenerne il loro numero basso contribuiva a contenere i costi. Inoltre la [[RAM]] esterna era più veloce di una CPU, quindi era sensato ottimizzare l'architettura per l'accesso alla memoria piuttosto che incrementare il numero dei registri del chip. Il 6502 fu progettato con l'obiettivo di essere molto economico: perciò furono usati circa 4.000 transistor contro i circa 2.300 dell'[[Intel 4004]] ed i circa 8.500 dello [[Z80]].<ref>{{cita web|url=http://www.classiccmp.org/pipermail/cctalk/2001-May/170250.html|titolo="How many transistors in the 6502 processor?"|data=5 maggio 2001|accesso=7 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100925064849/http://www.classiccmp.org/pipermail/cctalk/2001-May/170250.html|dataarchivio=25 settembre 2010}}</ref>
 
Il progetto originario del 6800 prevedeva una superficie di silicio di 4.572 mm di lato pari a 20,9 mm² diventati 5.4 mm pari a 29 mm² <ref>Motorola 6800 Oral History (2008), p. 10</ref> mentre il progetto del 6502 prevedeva 3.9 x 4.3 mm pari a 16.6 mm².
 
I registri del 6502 includono: