Fuck It (I Don't Want You Back): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo titolo automatico nei template di citazione ove mancante
Ora per le fonti dovremmo essere a posto; ne approfitto per riformulare meglio e fixare una nota
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Riga 1:
{{F|singoli R&B|arg2=singoli pop|marzo 2010}}
{{Album
| tipo album = Singolo
Riga 30 ⟶ 29:
| info copertina = Screenshot tratto dal [[videoclip]] del brano
}}
'''''Fuck It (I Don't Want You Back)''''' è il singolo d'esordio del cantante [[USA|statunitense]] [[Eamon]] uscito nel [[2004]]. È stato il [[cd singolo]] più venduto in [[Italia]] nel [[2004]], seguito da ''[[A chi mi dice]]'' dei [[Blue (gruppo musicale)|Blue]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2004.htm Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2004<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> È divenuto uno dei [[tormentone estivo|tormentoni estivi]] del [[2004]].
 
'''''Fuck It (I Don't Want You Back)''''' è il singolo d'esordio del cantante [[USA|statunitense]] [[Eamon]] uscito nel [[2004]]. È stato il [[cd singolo]] più venduto in [[Italia]] nel [[2004]], seguito da ''[[A chi mi dice]]'' dei [[Blue (gruppo musicale)|Blue]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2004.htm Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2004<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> È divenuto uno dei [[tormentone estivo|tormentoni estivi]] del [[2004]].
== Storia del brano ==
La canzone è dedicata alla ex-fidanzata del cantante, ed il testo è particolarmente esplicito. Per tale ragione alcune emittenti radiofoniche inizialmente, anche in [[Italia]], hanno trasmesso il brano in una versione censurata. Nonostante ciò il brano ottenne un successo strepitoso, riuscendo ad arrivare alla prima posizione in quasi tutta [[Europa]]. In [[Italia]], il brano rimarrà tra i primi 20 più venduti per ben 26 settimane, di cui 12 al numero uno.
 
== Storia delIl brano ==
Mentre ''Fuck It'' è ancora in classifica, viene pubblicata solo in [[Italia]] un'altra versione del brano, cantata in [[lingua italiana|italiano]] dallo stesso Eamon, dal titolo ''Solo''. La canzone, che mantiene la base e la melodia dell'originale, vede come autore del testo [[J-Ax]]. Il senso della canzone viene comunque completamente stravolto e ripulito da qualsiasi espressione considerata offensiva.
Dedicata all'ex fidanzata dell'autore<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-62829/guerra-di-singoli-tra-eamon-e-la-sua-ex-al-diavolo-vacci-tu-numero-1-in-uk|titolo=Guerra di singoli tra Eamon e la sua ex: "Al diavolo vacci tu" (numero 1 in UK)|data=14 maggio 2004}}</ref>, la canzone ha un testo esplicitamente rancoroso tanto da aver indotto alcune emittenti radiofoniche a trasmetterne una versione censurata.<ref>{{cita web|url=https://www.spettakolo.it/2019/08/17/estate-2004-quando-cantavamo-la-rabbia-di-eamon/|titolo=Estate 2004: quando cantavamo la rabbia di Eamon|autore=Claudia D'Agnone|data=17 agosto 2019}}</ref> Il brano ottenne comunque un notevole successo, tanto da divenire anche in [[Italia]] un [[tormentone estivo]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/spettacoli_e_cultura/tormentoni/erneamon/erneamon.html|titolo=La musica dell'estate, è in arrivo un tormentone|autore=Ernesto Assante|data=18 luglio 2004}}</ref>
 
Esiste inoltre una versione italiana, prodotta da [[J-Ax]] ma nettamente diversa per quanto attiene al testo e al significato.<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-65112/in-arrivo-la-versione-italiana-di-fuck-it-di-eamon|titolo=In arrivo la versione italiana di "Fuck It" di Eamon|data=31 agosto 2004}}</ref>
== Risposta ==
Il successo del singolo e la controversa natura del suo testo generarono una canzone di risposta, ''[[F.U.R.B. (Fuck You Right Back)]]'', della cantante [[Frankee]], che dichiarò di essere l'ex-fidanzata di Eamon.
 
=== F.U.R.B. ===
Eamon però dichiarò di non aver mai visto la ragazza e di non conoscerla: il suo unico coinvolgimento riguardava i diritti d'autore della canzone, che riprendeva nella base e in parte anche nel testo quella originale.
Sempre nell'estate 2004 venne pubblicato ''F.U.R.B. (Fuck You Right Back)'' ad opera di Frankee (Nicole Francine Aiello), la quale dichiarò di essere l'ex fidanzata di Eamon.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/08/03/eamon-frankee-si-insultano-nascono-cosi-due.html|titolo=Eamon e Frankee si insultano|autore=Paola Manciagli|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 agosto 2004|p=44}}</ref>
 
In risposta il rapper affermò di non conoscere la ragazza<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1485731/eamon-distances-himself-from-frankee-track-welcomes-her-to-ho-wop-world/|titolo=Eamon distances himself from Frankee track, welcomes her to ho-wop world|data=12 marzo 2004|lingua=inglese}}</ref>, smentendo inoltre le voci circa una relazione sentimentale con essa.<ref>{{cita web|url=https://www.contactmusic.com/eamon/news/eamon.-i-have-never-dated-frankee|titolo=Eamon has stated he never dated Frankee, despite her angry song|autore=Steven Williams|data=10 maggio 2004|lingua=inglese}}</ref>
"Solo per essere chiari una volta per tutte, Io non ho niente a che fare con ''F.U.R.B.'' non ho mai incontrato Frankee e di sicuro lei non è la mia fidanzata né ex-fidanzata. L'unico collegamento avuto con lei è stato quando mi è stato chiesto il permesso di usare la mia musica, che fa di me il detentore dei diritti d'autore della sua canzone. Ma non mi aspettavo che succedesse tutto questo, loro si sono divertiti, e mi stanno pagando per i loro quindici minuti di fama. Do a Frankee il benvenuto nel mondo dell'Ho-Wop!"<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1485731/20040312/eamon.jhtml ''MTV News - Eamon Distances Himself From Frankee Track, Welcomes Her To Ho-Wop World'' (March 12, 2004)]</ref>
 
== Cover ==