Arcidiocesi di Saint Louis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bibliografia: standardizzo
m fix nota
Riga 47:
 
==Storia==
La diocesi di Saint Louis fu eretta il 18 luglio [[1826]] con il [[breve apostolico|breve]] ''Inter multiplices'' di [[papa Leone XII]], ricavandone il territorio dalla diocesi di New Orleans e delle due Floride (oggi [[arcidiocesi di New Orleans]]). La nuova diocesi fu resa [[Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede|immediatamente soggetta alla Santa Sede]].<ref>Così è documentato negli atti del primo sinodo provinciale di Baltimora del [[1829]]. [https://books.google.it/books?id=buYQAAAAIAAJ&pg=PA33 ''Concilia Provincialia, Baltimori habita. Ab anno 1829 usque ad annum 1840''], seconda edizione, Baltimore, 1851, p. 33.</ref>
 
Era di gran lunga la più estesa diocesi americana, con una superficie pari a quella delle altre nove diocesi americane del tempo. Comprendeva il Missouri, l'[[Arkansas]], la parte occidentale dell'Illinois e tutti i territori compresi nell'[[Acquisto della Louisiana]], ossia quelli ad ovest del [[Mississippi (fiume)|fiume Mississippi]] e a nord della [[Louisiana]], fino alle [[Montagne Rocciose]] e all'odierno confine [[Canada|canadese]].