Pagina principale
Una pagina a caso
Nelle vicinanze
entra
Impostazioni
Dona ora
If Wikipedia is useful to you, please give today.
Informazioni su Wikipedia
Avvertenze
Ricerca
Segno di Abrahams: differenze tra le versioni
Lingua
Segui
Cronologia
Modifica
Naviga nella cronologia in modo interattivo
← Differenza precedente
Differenza successiva →
Contenuto cancellato
Contenuto aggiunto
Visuale
Wikitesto
Versione delle 19:57, 6 lug 2007
modifica
Qbert88
(
discussione
|
contributi
)
Utenti autoverificati
13 647
modifiche
+Aiutare
← Differenza precedente
Versione delle 11:32, 5 ott 2007
modifica
annulla
Paginazero
(
discussione
|
contributi
)
Utenti autoverificati
118 934
modifiche
m
Nessun oggetto della modifica
Differenza successiva →
Riga 1:
{{S|medicina}}
{{A|voce scarne e decontestualizzata|medicina|luglio 2007|firma=[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 19:57, 6 lug 2007 (CEST)}}
Vivo
Con
l'espressione '''Segno di Abrahams''' si indica un vivo [[
dolore
]]
suscitato, in presenza di
[[
colelitiasi
]]
,
con la palpazione profonda della parete addominale situata tra l'
[[
ombelico
]]
e la IX cartilagine costale destra.