Prahos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Salgari: Link Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Salgari: Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 8:
=== Salgari ===
Il termine Prahos è spesso usato da [[Emilio Salgari|Salgari]] nei suoi libri del ciclo sui Pirati della Malesia, la stessa nave di [[Sandokan]], la "Marianna" è un praho. I Tigrotti di [[Mompracem]] avevano però migliorato i propri velieri onde affrontare vantaggiosamente le navi nemiche. Infatti avevano tolto la tettoia, soppresso il bilanciere , scomodo durante gli abbordaggi, dato allo scafo forme più svelte e alla prua una solidità a tutta prova. Inoltre avevano armato i prahos con grossi cannoni da caccia e alcune lunghe spingarde e avevano rivestito il ponte e le murate con grosse piastre metalliche. Avevano conservato però le enormi vele che sovente raggiungono i 40 metri, gli alberi flessibili ma resistenti e le fibre di [[rotang
[[Categoria:Imbarcazioni]]
|