Nicholas Procter Burgh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori nel parametro URL
Biografia: Errori parametri URL
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 18:
 
== Biografia ==
Nato a [[Callington]], in [[Cornovaglia]], nel [[1834]], sposò Elizabeth Parker Lewis di [[Gloucester]] nel 1857 a [[Plymouth]].<ref>''England & Wales, Civil Registration Marriage Index, 1837-1915''.</ref> Si stabilirono a [[Sheerness]] dove, nel 1859, Burgh ottenne il suo primo brevetto per un miglioramento dei motori a vapore.<ref>{{Cita libro|nome=Bennet|cognome=Woodcroft|titolo=Chronological index of patents applied for and patents granted|url=https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=nyp.33433063027555;view=1up;seq=17|accesso=7 marzo 2019|anno=1859|editore=G.E. Eyre e W. Spottiswoode|città=[[Londra]]|lingua=en|p=9}}</ref> Negli [[Anni 1870|anni settanta del XIX secolo]] hanno vissuto a [[Waterloo Road (Londra)|Waterloo Road]], [[Londra]], e negli anni ottanta del XIX secolo a [[Croydon]], una grande città del sud di Londra.<ref name=":0" />
 
Dopo aver lavorato nell'industria per alcuni anni, Burgh ha avviato uno studio di consulenza come ingegnere navale nel 1859. Divenne membro dell'[[Institution of Mechanical Engineers]] nel 1870 e successivamente fu eletto primo presidente dell'[[Institute of Marine Engineering, Science and Technology|Institution of Marine Engineers]].<ref>{{Cita libro|autore=Institution of Civil Engineers (Great Britain) e Institute of Marine Engineers and Royal Institution of Naval Architects|titolo=Marine Engineering and Shipbuilding Abstracts|url=https://books.google.it/books?id=BrEzAQAAIAAJ&dq=editions: owJenCmsJL4C&hl=it|accesso=7 marzo 2019|lingua=en|p=75|volume=Vol. 1-5}}</ref> Uno dei suoi apprendisti è stato l'ingegnere meccanico, inventore e direttore generale George Best Martin (1847–1901),<ref>{{Cita web|url=https://www.gracesguide.co.uk/George_Best_Martin|titolo=George Best Martin|sito=Grace's Guide To British Industrial History|lingua=en|accesso=7 marzo 2019}}</ref> un altro allievo è stato William Wallington Harris (1841–1924).<ref>{{Cita web|url=https://www.gracesguide.co.uk/William_Wallington_Harris|titolo=William Wallington Harris|sito=Grace's Guide To British Industrial History|lingua=en|accesso=7 marzo 2019}}</ref>
 
Burgh pubblicò il suo primo articolo sul [[Periodico|mensile]] londinese ''[[The Engineer (rivista inglese)|The Engineer]]'' nel 1859 sul suo progetto brevettato per il miglioramento di un motore a vapore.<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|nome=Nicholas Procter|cognome=Burgh|data=26 agosto 1859|titolo=Burgh's Steam Engines: patent date 11 January 1859|rivista=[[The Engineer (rivista inglese)|The Engineer]]|p=154|lingua=en}}</ref> Negli [[Anni 1860|anni sessanta del XIX secolo]] entrò ulteriormente in risalto quando tenne diverse conferenze alla [[Royal Society of Arts]] di [[Londra]],<ref>{{Cita libro|nome=Andrew Betts|cognome=Brown|titolo=Engineering Facts and Figures|url=https://books.google.it/books?id=sBE1AAAAMAAJ&pg=PA218&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=7 marzo 2019|data=1866|editore=A. Fullerton & Company|lingua=en|pp=218-230}}</ref> iniziando poi a pubblicare diversi libri. Molti di questi libri furono rieditati, ampliati e ripubblicati nei decenni successivi. Ha continuato a scrivere regolarmente articoli per ''[[The Engineer (rivista inglese)|The Engineer]]'' su fino alla metà degli anni settanta del XIX secolo.<ref name=":0" />
 
== Lavori ==