Utente:Sboccia/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{SpaceShuttle
== Requisiti di sistema ==
| nome = Buran 1.01 ({{Russo|Буран}})
| immagine =Buran on An-225 (Le Bourget 1989) (cropped).JPEG
| didascalia =
| designazione = OK-1.01
| costruzione = 1986
| origine_nome = "Tempesta di neve"<!-- link non funzionante <ref name = "nasa">{{Cita web | url = http://liftoff.msfc.nasa.gov/rsa/buran.html | titolo = Buran | editore = NASA | data = 12-11-1997 | accesso = 15-08-2006}}</ref>-->
| nazione = {{URS}}
| primo_volo = 1K1
| primo_volo_data = 15 novembre [[1988]]
| ultimo_volo = 1K1
| ultimo_volo_data = 15 novembre [[1988]]
| numero_missioni = 1
| equipaggio = 0
| tempo = 205 minuti
| orbite = 2
| status = distrutto in un incidente all'hangar di Bajkonur nel [[2002]]
}}
 
Il '''Buran 1.01''' (OK-1.01) fu il primo [[spazioplano]] [[Unione Sovietica|sovietico]] del [[Programma Buran]], l'unico a essere completato. Compì un solo volo orbitale, in modalità totalmente automatica e senza equipaggio a bordo.
{| class="wikitable floatright" style="text-align:center; max-width:535px; font-size:90%; margin-left:1.5em"
|+ Requisiti hardware per Windows 10<ref name="w10specs">{{Cite web |url=https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-specifications |title=Windows 10 System Requirements & Specifications {{!}} Microsoft |website=Windows Help |publisher=Microsoft|access-date=May 1, 2018}}</ref>
|-
! scope="col"| Componenti
! scope="col"| Minimi
! scope="col"| Raccomandati
|-
! scope="row" | [[Central processing unit|CPU]]
|colspan=2| 1{{nbsp}}[[Gigahertz|GHz]] [[clock]]<br />architettura [[IA-32]] o [[x86-64]] con supporto a [[Physical Address Extension|PAE]], [[NX bit|NX]] e [[SSE2]].<br />Le CPU a 64 bit devono supportare anche i set di istruzioni [[Compare-and-swap#Extensions|CMPXCHG16B]], [[3DNow!|PrefetchW]] e LAHF/SAHF.<ref>{{Cite web |url=https://technet.microsoft.com/en-us/library/dn482072.aspx |title=PAE/NX/SSE2 Support Requirement Guide for Windows 8 |date=October 20, 2013 |website=[[Microsoft TechNet|TechNet]] |publisher=[[Microsoft]] |access-date=June 4, 2012}}</ref><ref>{{Cite web |url=http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/what-is-pae-nx-sse2 |title=What is PAE, NX, and SSE2 and why does my PC need to support them to run Windows 8? |website=Windows Help |publisher=[[Microsoft]] |archive-url=https://web.archive.org/web/20121103123126/http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/what-is-pae-nx-sse2 |archive-date=November 3, 2012}}</ref>
|-
! scope="row" | [[Random-access memory|Memoria (RAM)]]
| '''edizione a 32 bit:''' 1{{nbsp}}[[Gigabyte|GB]]<br />'''edizione a 64 bit:''' 2{{nbsp}}[[Gigabyte|GB]]
| 4{{nbsp}}[[Gigabyte|GB]]<!--From the source: "Client Hyper-V requires a 64-bit system with second level address translation (SLAT) capabilities and additional 2{{nbsp}}GB of RAM".-->
|-
! scope="row" | [[Scheda video]]
| Scheda video con [[DirectX 9]], [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.0{{nbsp}}o driver superiore
| WDDM{{nbsp}}1.3 o driver superiore
|-
! scope="row" | [[Display]]
| 800×600 [[pixel]]
| {{N/A}}
|-
! scope="row" | Dispositivi di input
|[[Tastiera]] e [[mouse]] || display [[Multi-touch]]
|-
! scope="row" | Spazio di archiviazione
| '''Edizione a 32 bit:''' 16{{nbsp}}[[Gigabyte|GB]]<br />'''Edizione a 64 bit:''' 20{{nbsp}}[[Gigabyte|GB]]
| {{N/A}}
|}
 
== Storia ==
I requisiti hardware di base per l'installazione di Windows 10 sono gli stessi di [[Windows 8.1]] e [[Windows 8]] e solo leggermente superiori a [[Windows 7]]. Le versioni a 64 bit richiedono una [[CPU]] che supporti determinate istruzioni<ref>{{Cita web|url=http://windows.microsoft.com/en-au/windows/preview-faq-system-requirements-pc|titolo=Before you install|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150131020309/http://windows.microsoft.com/en-au/windows/preview-faq-system-requirements-pc|urlmorto=si}}</ref>. I dispositivi con poca capacità di archiviazione devono fornire inoltre un'unità flash USB o una scheda SD con spazio sufficiente per i file temporanei durante gli aggiornamenti. <ref>{{Cita web|url=https://www.thurrott.com/windows/windows-10/4547/upgrade-a-small-tablet-or-laptop-to-windows-10|titolo=Upgrade a Small Tablet or Laptop to Windows 10|autore=Thurrottfeed|sito=Thurrott.com|data=2015-07-09|lingua=en-US|accesso=2019-02-03}}</ref>
Il programma era iniziato nel 1974, appena dopo la cancellazione di un progetto per uno [[allunaggio|sbarco sulla Luna]]. Il 15 novembre 1988 il Buran 1.01 fu lanciato dal [[Cosmodromo di Bajkonur]] con un vettore pesante, il [[Energia (lanciatore)|razzo Energia]], che lo portò a 250&nbsp;km di quota. La navetta, priva di equipaggio, rimase in volo soltanto tre ore e 26 minuti, completando due [[orbita terrestre bassa|orbite]] attorno alla [[Terra]] per poi compiere un perfetto atterraggio automatizzato.
[[File:Buran on An-225 (Le Bourget 1989) 1.JPEG|thumb|left|Il Buran 1.01 sul dorso di un [[Antonov An-225 Mriya]] al 38º [[Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget]], 1989.]]
 
Il Buran 1.01 fu l'unico spazioplano completato e impiegato in missione; nel 1992, infatti, il [[dissoluzione dell'Unione Sovietica|collasso dell'Unione Sovietica]] determinò la cancellazione del programma Buran e le altre navette allora in fase di assemblaggio vennero smantellate o semplicemente abbandonate, mentre il Buran 1.01 fu ricoverato a Bajkonur, dove il 12 maggio [[2002]] venne irreparabilmente danneggiato per il crollo del tetto dell'hangar in cui stazionava.
I tablet certificati da Microsoft devono includere i tasti di {{Keypress|Power}}, {{Keypress|Volume su}} e {{Keypress|Volume giù}}; i tasti {{Keypress|Win}} e {{Keypress|Rotation lock}} non sono più necessari.
 
Nel parco fieristico [[Esposizione delle conquiste dell'economia nazionale|VDNCh]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] è tuttora possibile visionare il modello utilizzato per i test statici [[OK-TVA]].
Come con Windows 8, tutti i dispositivi certificati devono essere forniti con il [[Unified Extensible Firmware Interface|UEFI Secure Boot]] abilitato per impostazione predefinita. A differenza di Windows 8, gli OEM non sono più tenuti a configurare le impostazioni di Avvio protetto come configurabili dall'utente, il che significa che i dispositivi possono essere bloccati facoltativamente per eseguire solo i sistemi operativi Microsoft<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2015/03/windows-10-to-make-the-secure-boot-alt-os-lock-out-a-reality/|titolo=Windows 10 to make the Secure Boot alt-OS lock out a reality|autore=Peter Bright|sito=Ars Technica|data=2015-03-20|lingua=en-us|accesso=2019-02-03}}</ref>. Per l'autenticazione di Windows Hello è necessaria una telecamera con [[Radiazione infrarossa|illuminazione a infrarossi]] supportata e un [[Impronta digitale|lettore di impronte digitali]]<ref>{{Cita web|url=http://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-specifications|titolo=How to Check Windows 10 Computer System Specs & Requirements - Microsoft|sito=www.microsoft.com|lingua=en-us|accesso=2019-02-03}}</ref>.
 
== Specifiche ==
A partire da [[Kaby Lake|Intel Kaby Lake]] e AMD Bristol Ridge, Windows 10 è l'unica versione di Windows che Microsoft supporta ufficialmente con nuove architetture di CPU più recenti<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2016/03/skylake-support-on-windows-7-and-8-1-given-a-one-year-extension/|titolo=Skylake support on Windows 7 and 8.1 given a one-year extension|autore=Peter Bright|sito=Ars Technica|data=2016-03-18|lingua=en-us|accesso=2019-02-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.computerworld.com/article/3046032/windows-pcs/microsoft-backtracks-on-windows-7-support-deadline.html|titolo=Microsoft backtracks on Windows 7 support deadline|autore=Gregg Keizer|sito=Computerworld|data=2016-03-18|lingua=en|accesso=2019-02-03}}</ref>. Terry Myerson ha dichiarato che inizialmente Microsoft non aveva intenzione di effettuare ulteriori investimenti nell'ottimizzazione delle versioni precedenti di Windows e del software associato per le nuove generazioni di processori. Queste politiche sono state criticate aspramente dai media, che hanno notato in particolare che Microsoft si rifiutava di supportare gli hardware più recenti (in particolare le CPU Intel Skylake, anch'esse originariamente prese di mira dalla nuova politica con una prematura fine del supporto che alla fine è stata ritirata) su Windows 8.1, una versione di Windows che era ancora in supporto mainstream fino a gennaio 2018. Inoltre, è stata rilasciata una modifica creata da un appassionato che disabilitava il controllo e consentiva a Windows 8.1 e precedenti di continuare a lavorare sulla piattaforma.
Il Buran è lungo circa 36 m, alto 17 e ha una apertura alare di circa 23 m. Il razzo vettore Energia è alto circa 60 m ed è composto da quattro razzi primari di spinta a combustibili liquidi e da un secondo stadio con quattro motori anch'essi a combustibili liquidi.
 
L'insieme costituito da Buran ed Energia pesa 2400 tonnellate. La spinta totale di 35.000.000 N permette di mettere in [[orbita terrestre bassa]] un carico utile di oltre 100 tonnellate. Analogamente allo Shuttle, Buran ha un rivestimento refrattario al calore costituito da 38.000 piastrelle di ceramica sagomate singolarmente, che proteggono la fusoliera dall'attrito del rientro allorché la navetta raggiunge una velocità pari a 24 volte quella del suono (circa 27.000&nbsp;km/h). A bordo c'è spazio per oltre dieci persone, tra piloti e specialisti di missione.
== Template ==
 
{|border="1" cellpadding="2" style="float:right; margin:1em 1em 1em 0;background:#f0fff0;border:1px orange solid;border-collapse:collapse"]]
== Note ==
|+ Aggettivo della I classe
<references/>
| colspan=4; bgcolor="#add8e6"; style="text-align:center";border:1px blue solid; border-collapse:collapse"|'''singolare'''
 
|-
== Altri progetti ==
!bgcolor="#87cefa"|
{{interprogetto}}
!bgcolor="#87cefa"|maschile
 
!bgcolor="#87cefa"|femminile
== Collegamenti esterni ==
!bgcolor="#87cefa"|neutro
* {{cita web|http://www.astronautix.com/b/buran.html|''Buran''}}
|-
* {{cita web|http://www.buran.ru/|Sito dedicato al programma Buran|lingua=en, ru}}
| style="border: 1px solid blue;"|'''nominativo'''
* {{cita web|http://www.sapere.it/enciclopedia/Bur%C3%A1n.html|la storia del programma buran su sapere.it}}
|''bon'''ŭs'''''
 
|''bon'''ă'''''
{{Spazioplani}}
|''bon'''ŭm'''''
{{Portale|Astronautica|Aviazione}}
|-
 
!bgcolor="#87cefa"|genitivo
[[Categoria:Agenzia Spaziale Russa]]
|''bon'''ī'''''
[[Categoria:Veicoli spaziali]]
|''bon'''ae'''''
[[Categoria:Spazioplani]]
|''bon'''ī'''''
[[Categoria:Programma Buran-Energia]]
|-
!bgcolor="#87cefa"|gativo
|''bon'''ō'''''
|''bon'''ae'''''
|''bon'''ō'''''
|-
!bgcolor="#87cefa"|accusativo
|''bon'''ŭm'''''
|''bon'''ăm'''''
|''bon'''ŭm'''''
|-
!bgcolor="#87cefa"|vocativo
|''bon'''ĕ'''''
|''bon'''ă'''''
|''bon'''ŭm'''''
|-
!bgcolor="#87cefa"|ablativo
|''bon'''ō'''''
|''bon'''ā'''''
|''bon'''ō'''''
|-
| colspan=4; bgcolor="#add8e6"; style="text-align:center" |'''plurale'''
|-
!bgcolor="#87cefa"|
!bgcolor="#87cefa"|maschile
!bgcolor="#87cefa"|femminile
!bgcolor="#87cefa"|neutro
|-
!bgcolor="#87cefa"|nominativo
|''bon'''ī'''''
|''bon'''ae'''''
|''bon'''ă'''''
|-
!bgcolor="#87cefa"|genitivo
|''bon'''ōrum'''''
|''bon'''ārum'''''
|''bon'''ōrum'''''
|-
!bgcolor="#87cefa"|dativo
|''bon'''īs'''''
|''bon'''īs'''''
|''bon'''īs'''''
|-
!bgcolor="#87cefa"|accusativo
|''bon'''ōs'''''
|''bon'''ās'''''
|''bon'''ă'''''
|-
!bgcolor="#87cefa"|vocativo
| style="border: 1px solid blue;"|''bon'''ī'''''
|''bon'''ae'''''
|''bon'''ă'''''
|-
!bgcolor="#87cefa"|ablativo
|''bon'''īs'''''
|''bon'''īs'''''
|''bon'''īs'''''
|}
== k ==
{{Impianto sportivo
|nomeimpianto = Avangard Stadium
|soprannome =
|immagine = PRIPYAT FOOTBALL GROUND NEAR THE CHERNOBYL PLANT NOW ABANDONED UKRAINE SEP 2013 (10006750744).jpg
|didascalia = Avanhard Stadium nel 2013
|nazione = UKR
|ubicazione = [[Pripjat]]
|uso = Calcio
|uso2 =
|uso3 =
|posti =
|ospiti =
|ranking =
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura =
|copertura =
|annofondazione =
|annoapertura = 1986
|annochiusura = 1986
|annodemolizione =
|proprietario =
|gestore =
|usufruttuario = FC Stroitel Pripyat
|usufruttuario2 =
|usufruttuario3 =
|materiale superficie = Erba
|dimensioni terreno =
|dimensioni vasca =
|lunghezza pista ciclistica =
|dimensione edificio =
|pista atletica =
|costo =
|progetto =
|ingegnere =
|costruttore =
|ristrutturazione =
|costi di ricostruzione =
|zoom mappa =
}}