Utente:Deanar Goliem/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 83:
===Cause della sopravvivenza di Pisa===
La città di Pisa non fu definitivamente distrutta a causa degli interessi economici di città come Firenze, Prato, Arezzo, San Miniato, Siena, che volevano sfruttare il porto della città per i loro commerci<ref name = "p109">Del Punta p. 109</ref>. Inoltre città ostili come Lucca e Genova erano militarmente impreparate o impegnate militarmente altrove<ref name = "p109" />.<br />
Infine la città di Pisa cercò di riprendersi commerciando con la Sardegna e la costa meridionale della Toscana<ref name = "p112">Del Punta p. 112</ref>. Altri traffici commerciali che continuarono riguardavano l'Africa settentrionale, la Sicilia, le Isole Baleari, la Catalogna<ref name = "p112" />. Alcuni luoghi come il Maghreb favorivano i Pisani perché i Genovesi erano considerati violenti saccheggiatori<ref name = "p113">{{Cita | Del Punta}} | p. 113}}</ref>.<br />
Inoltre Pisa si alleò con città Ghibelline, dopo la caduta della signoria di Ugolino della Gherardescha e di Nino Visconti<ref name = "p109" />. Il governo della città fu quindi affidato a un’ottima autorità politica: il conte Guido da Montefeltro<ref name = "p109" />.