Utente:Deanar Goliem/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
[[Genova]] si alleò poi con i Greci di Nicea nel [[1261]]<ref>{{Cita | Del Punta | p. 20}}</ref>,
nello stesso anno conquistarono insieme [[Costantinopoli]], che fu sottratta a [[Venezia]], e [[Michele Paleologo]] divenne l'[[imperatore]] di [[Bisanzio]]<ref name = "p21">{{Cita | Del Punta | p. 21}}</ref>.<br />
I rapporti tra [[Genova]] e [[Grecia]] ebbero alcune temporanee problematicità perché l'[[imperatore]] [[greco]] [[Michele Paleologo]] aveva perso la fiducia nei suoi [[alleati]], anche a causa dei loro [[insuccessi]] [[militari]]<ref>{{Cita | Del Punta | p. 22}}</ref>. La validità di questa [[alleanza]] si riconsolidò quando a [[Genova]] furono eletti due [[Capitani del Popolo]] [[ghibellini]]: [[Oberto D'Oria]] e [[Oberto Spinola]]<ref>{{Cita | Del Punta | p. 23}}</ref><ref>http://www.treccani.it/enciclopedia/oberto-doria_(Dizionario-Biografico)/.</ref>.<br />
 
====Conclusioni====