Robert Rodriguez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 24:
{{F|sceneggiatori statunitensi|arg2=registi statunitensi|gennaio 2016}}
[[File:Robert Rodriguez.jpg|thumb|Robert Rodriguez nel [[2007]].]]
Nato a [[San Antonio]] ([[Texas]]) in una modesta famiglia di origini [[Messico|messicane]], terzo di dieci figli, Rodriguez scrisse la sua prima [[sceneggiatura]] mentre si trovava in una clinica dove svolgeva il lavoro di "[[Sperimentazione umana|cavia per esperimenti]]". Fece la sua prima esperienza come regista nel [[1991]] quando, utilizzando come attori i suoi numerosi fratelli, realizza il suo primo lavoro, un [[cortometraggio]] intitolato ''[[Bedhead]]'', che riscosse un certo successo.
Ha realizzato il suo primo [[lungometraggio]] nel [[1992]], intitolato ''[[El mariachi]]'' girandolo a [[Città del Messico]], realizzato con 7.000 [[dollaro statunitense|dollari]], parzialmente provenienti dal lavoro di "cavia per esperimenti" di cui sopra, coprendo lui stesso tutti i ruoli tecnici necessari alla realizzazione del film (la sceneggiatura, la [[regia cinematografica|regia]], la [[fotografia (cinema)|fotografia]], il [[montaggio]] e la [[registrazione del sonoro]]) per risparmiare sulle spese. Il [[film]] vinse l'[[Audience Award]] come miglior film drammatico al ''[[Sundance Film Festival]]'' e fu
''El mariachi'' è considerato il primo episodio di una trilogia dedicata da Rodriguez al [[western]] e soprattutto a [[Sergio Leone]], uno dei suoi registi preferiti. Il secondo episodio, ''[[Desperado (film 1995)|Desperado]]'', una sorta di [[remake]]-[[sequel]], con più denaro e una [[Star del cinema|star]] come [[Antonio Banderas]], di ''El Mariachi'', risale al 1995. Il terzo episodio della trilogia, ''[[C'era una volta in Messico]]'' (titolo in omaggio ai film di Leone: ''[[C'era una volta il West]]'' e ''[[C'era una volta in America]]'', suggeritogli da [[Quentin Tarantino]]), esce nel 2003.
| |||