Enrico Galassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
}}
Considerato da [[Alberto Savinio]], suo fraterno amico, «uno degli adulti più geniali che avesse conosciuto»<ref>{{Cita libro|titolo = ''Il Signor Dido''|autore = Alberto Savinio|wkautore = Alberto Savinio|editore = Adelphi Edizioni|città = Milano|anno = 1992|lingua = italiano|annooriginale = 1978|edizione = terza edizione|p = 1}}</ref>, nonché «pittore fra i più intelligentemente ''moderni'', architetto genialissimo che crea la casa dell'uomo dalle sue necessità interne, costruttore di macchine, inventore, uomo leonardesco»<ref>{{Cita conferenza|autore = Alberto Savinio|wkautore = Alberto Savinio|titolo = ''Enrico Galassi''|data = 6-20 maggio 1942|organizzazione = Galleria Ferruccio Asta & C, s.n.p.|città = Milano}}
== Gli anni della formazione ==
|