Plauno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Riga 59:
Verso Plauno non esistono linee marittime permanenti, ad eccezione delle imbarcazioni stagionali che trasportano i visitatori. Sull'isola è presente anche un aeroporto che consente l'atterraggio a piccoli velivoli ed elicotteri.
L'isola è disabitata anche se al centro sorge un piccolo insediamento utilizzato da turisti.
Il terreno è usato come pascolo per pecore ma ultimamente viene usato anche come terreno di caccia, vista la presenza di [[Leporidae|conigli]], coturnici e l'introduzione di alcuni [[Dama dama|daini]] negli ultimi 15 anni<ref>{{Cita web|url=http://www.adria-hunt.hr/hr/hrvatska-lovista-2/jelen-lopatar-lovite-plavnik|titolo=Jelen lopatar lovite plavnik|titolotradotto=Caccia al daino su Plauno|lingua=hr|accesso=16 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220171850/http://www.adria-hunt.hr/hr/hrvatska-lovista-2/jelen-lopatar-lovite-plavnik|dataarchivio=20 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Note ==