Discussione:Abruzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni modificati: specifico |
|||
Riga 734:
Per Sayatek, cortesemente, ho perso tempo a fare altre modifiche. Cancelli tutto senza nemmeno leggerle, dato che, per lei, perfino il motto sullo stemma di Chieti non vale (già, è in latino, ma si parla di Città regia capitale di tutti gli Abruzzi, mica solo del Citra) e a confermare il ruolo è stato Alfonso D'Aragona, mica io; Sull'assedio di Pipino il Breve, Sapere.it dice 802 dopo Cristo, io 800 e lei 801, tiriamo a sorte ... Guardi, lasciamo perdere. Non vale proprio la pena, un contributo, se impreciso (quindi conoscete la versione esatta!), voi amministratori non lo correggete, buttate sempre tutto, lasciando un vuoto di informazione che fa, della versione italiana dell'enciclopedia, una delle più scarne. Non ci perdo più tempo, buona vita. {{nf|00:36, 19 giu 2020 93.41.101.23}}
:Ciao, posto che non sono un amministratore, la fonte per l'801 per esempio la trovi [https://www.academia.edu/36617568/A.R._STAFFA_1995_Una_terra_di_frontiera_Abruzzo_e_Molise_fra_VI_e_VII_secolo_in_Atti_del_V_Seminario_sullinsediamento_tardoantico_ed_altomedievale_in_Italia_centrosettentrionale_Montebarro_9-10_Giugno_1994_a_cura_di_G._P._BROGIOLO_Mantova_1995_pp._187-238 qui] (nell'introduzione); non è che si fanno i dispetti, Wikipedia si poggia sull'uso delle [[WP:FONTI]], io ho cancellato solo quello che era palesemente una ricerca originale o proprio non corretto, il 90% di quello che hai scritto, se non di più, è ancora lì. --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 00:52, 19 giu 2020 (CEST)
| |||