Lu Ning: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChrisCap21806 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
SatBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo disambigua (richiesta)
Riga 41:
 
== Carriera ==
Tra il [[2011]] e il [[2014]], Lu Ning prese parte solo ai tornei cinesi come wildcard. Al [[China Open 2012 (snooker)|China Open 2012]] si tolse la soddisfazione di battere il [[Campionato mondiale di snooker 2005|campione del mondo 2005]] [[Shaun Murphy (giocatore di snooker)|Shaun Murphy]], con il risultato di 5-2.<ref>{{Cita news|lingua=en-gb|url=https://www.bbc.co.uk/sport/snooker/17537063|titolo=Shaun Murphy loses to Lu Ning in China Open first round|pubblicazione=BBC Sport|data=2012-03-28|accesso=2020-03-23}}</ref> Lu venne poi battuto da [[Ali Carter]] al secondo turno.<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/tournaments/china-open/2012/307|titolo=CueTracker - 2012 China Open - Snooker Results & Statistics Database|autore=Ron Florax|sito=cuetracker.net|lingua=en|accesso=2020-03-23}}</ref>
 
Nella [[Stagione 2018-2019 di snooker|stagione 2018-2019]] il giovane talento cinese arriva per due volte al quarto turno, conquistando anche un quarto di finale all'[[Indian Open (snooker)|Indian Open]] e una semifinale al [[Gibraltar Open]].<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/players/lu-ning/season/2018-2019?status=professional&categories=ranking,minor-ranking,non-ranking,league,invitational,tour-qualifier,6-reds|titolo=CueTracker - Lu Ning - Season 2018-2019 - Professional Results - Snooker Results & Statistics Database|autore=Ron Florax|sito=cuetracker.net|lingua=en|accesso=2020-03-23}}</ref>