Extol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Nel [[1999]] la band rilasciò un EP denominato "[[Mesmerized]]" contenente 3 nuove canzoni, assimilabili come stile a quelle di "Burial", affiancate da 3 remix di altrettante canzoni del precedente album, remix [[industrial metal|industrial]] effettuati rispettivamente da [[Sanctum]] e [[Raison D`Être]]. Dopo questo disco Eystein Holm lascia la band, si unirà, diversi anni dopo, agli [[She Said Destroy]] sotto lo pseudonimo "Ace". Eystein viene rimpiazzato al basso da Tor Magne S. Glidje, multistrumentista già conosciuto per essere il chitarrista della [[christian metal|christian]]/[[progressive metal|progressive]]/[[black metal]] band cult: [[Lengsel]].
 
Con questoquesta nuovonuova line-up la band pubblicò, nel [[2000]], l'album "[[Undeceived]]" nel quale il vecchio sound venne arricchito dall'apporto di [[archi]], nonché dal maggior spazio dato alla "clean voice" di [[Ole Børud]], spostandosi su un [[progressive death metal]] più raffinato, con influenze prese da band storiche come [[Rush]] e [[King's X]] ed ottenendo un sound accostabile, per molti aspetti, a quello di "[[My Arms, Your Hearse]]" degli [[Opeth]].
 
Dopo quest'album venne rilasciato l'EP "[[Paralysis]]" contenente, tra le altre, la cover di "[[Shadow of Death]]" dei [[Believer]], una delle band che a suo tempo rivoluzionò il [[thrash metal]] {{citazione necessaria|}} e di cui gli Extol si sono più volte dichiarati fan{{citazione necessaria|}}. In quest'album non è più presente Ole Børud, che lasciò la band per seguire altri progetti (non ultimo il suo album solista "[[Chi-Ro]]"). Il suo posto alla [[chitarra]] venne preso da [[Tor Magne S. Glidje]] che fu rimpiazzato, al [[basso]], da [[John Robert Mjåland]], ex bassista dei [[Lengsel]]. Con quest'album la band esaurì i propri obblighi con la [[Endtime Records]] e firmò un contratto con la [[Century Media]] per la quale ripubblicò "Undeceived" nel [[2002]] con l'aggiunta di 2 bonus track prese da "Paralysis" (la differenza più evidente tra le due edizioni è che quella del 2000 ha la cover in bianco e nero mentre quella del 2002 in colore arancione/marroncino).