"Synergy" rappresenta una svolta radicale per la band che passa drasticamente dal [[death metal]] ad un tecnico [[thrash metal]]/[[alternative metal]]{{citazione necessaria|}}, ispirandosi più che mai ai [[Believer]]{{citazione necessaria|}}. Il disco ottiene delle critiche molto discordanti tra loro{{citazione necessaria|}}.
Circa 6 mesi dopo l'uscita di "Synergy" entrambi i chitarristi lasciarono la band, ciò a causa del sempre crescente impegno che la stessa richiedeva. I due chitarristi prendonopresero strade diverse: Ole Børud entraentrò in una cover band locale mentre [[Christer Espevoll]] continuacontinuò a suonare nei [[Benea Reach]] e negli [[Absurd²]] con [[David Husvik]], entrambe band di metal estremo molto tecnico ed alternativo.
Per lagli bandExtol èfu un duro colpo da assorbire{{citazione necessaria|}}, alle chitarre qualche mese dopo entrano rispettivamente una vecchia conoscenza della band: Tor Magne S. Glidje, e Ole Halvard Sveen, entrambi militanti nei [[Lengsel]] e che, con Christer Espevoll ed altri, formavano la band [[Ganglion]]. Questa sorta di fusione tra [[Extol]] e [[Ganglion]] non poteva che portare il suono dei primi ad approssimarsi a quello dei secondi (che non avendo praticamente più ragione di esistere si sciolsero) e così fu, forse anche più di quanto ci si poteva aspettare. Il risultato di questa fusione è stato, nel 2005, "The Blueprint Dives" (o più brevemente "Blueprint") che, guarda caso, conteneva due cover dei summenzionati [[Ganglion]]. Con quest'album la band dà un'ulteriore forte sterzata al proprio sound passando ad un metal alternativo molto atmosferico e sperimentale. La produzione dell'album raggiunge vette di qualità mai sfiorate prima dalla band ma il songwriting, pur rimanendo molto tecnico, diventa molto più lineare. Questo nuovo cambiamento ha sulle schiere dei fan un impatto forse ancora più pesante che non il precedente. In molti rinnegano la band non riuscendo a digerire questo ulteriore cambiamento di stile.
Dopo "The Blueprint Dives" i vari membri della band si sono dedicati separatamente a vari altri progetti. Tra questi basti citare i [[Twisted Into Form]] (band formata da 3 ex-[[Spyral Architect]] e David Husvik), i [[Lengsel]] (che hanno recentemente pubblicato il loro secondo album dal sound "stranamente" simile a quello di Blueprint, abbandonando decisamente le proprie radici [[black metal]] e spingendosi ad una sperimentazione anche più spinta di quella degli stessi Extol), gli [[Aperture]] (rock alternativo con Husvik e P. Espevoll), ecc. L'ultimo nuovo progetto che involva alcuni membri degli [[Extol]] sono i [[Mantric]] (alternative rock sperimentale).