Lu'lu'a al-Faysal Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Dinastia Saudita; aggiunta Categoria:Dinastia saudita usando HotCat |
→Attivista per i diritti delle donne: Aggiornato link Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 48:
== Attivista per i diritti delle donne ==
La principessa Luʾluʾa ha dedicato la sua vita al miglioramento del benessere delle donne in Arabia Saudita, in particolare nel campo dell'istruzione. Fa parte della Società filantropica per le donne al-Nahḍa (ossia "Rinascita") di [[Riad]] dal 1970. Dal 1990 al 1999, ha assistito la madre nella supervisione della Scuola Dār al-Ḥannān ({{arabo|دار الحنان|"Casa della Compassione"}}) di [[Gedda]], il primo istituto superiore privato del regno. Nel 1999, con la madre e i fratelli, ha contribuito a fondare il Collegio ʿEffat (ora Università ʿEffat).<ref name="board">{{cita web|titolo= Board of Founders|url=
Nel 2007, durante una sessione pubblica del [[Forum economico mondiale]], ha parlato contro il divieto di guidare a cui le donne del suo paese sono ancora vincolate.<ref name="drive"/> Oltre a chiedere maggiori diritti per le donne saudite, lavora anche contro le idee sbagliate circa le donne del suo paese che esistono nell'Occidente. Sostiene che alle donne musulmane sono concessi uguali diritti fra loro, ma non necessariamente i loro stessi diritti.<ref name="igonorance"/>
|