Caesar III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Refuso
Parziale ampliamento della sezione "strutture d'intrattenimento". Lo pubblico parziale per correggere un precedente refuso. Lo completerò in futuro.
Riga 144:
*Scuole: sono le strutture educative per i bambini. Costano 50 denari e necessitano di 10 lavoratori per funzionare. Hanno un effetto lievemente negativo sulla desiderabilità. Ogni scuola serve 75 bambini.
*Accademie: sono le strutture educative per i giovani. Costano 100 denari e necessitano di 30 lavoratori per funzionare. Hanno un effetto buono sulla desiderabilità. Ogni accademia serve 100 giovani.
*Missioni: Costano 100 denari e hanno bisogno di 20 lavoratori. sono strutture destinate all'insegnamento del latino ai nativi. In alcune mappe sono presenti delle strutture indigene: i nativi reclamano i territori da loro occupati come loro e iniziano a distruggere gli edifici romani se vengono disturbati. L'unico modo per poter costruire sui loro territori (che spesso sono i più utili della mappa) è pacificarli con le missioni. Pur avendo bisogno dell'accesso alla strada (per inviare i missionari, che devono passare vicino ai territori dei nativi seguendo una strada), non necessita di manutenzione. Inoltre, come per le fontane, i lavoratori vengono assegnati automaticamente dal consigliere del lavoro. Dopo che il missionario avrà compiuto il suo lavoro, i nativi invieranno un carro per acquistare le merci che la città sta esportando, pagando la stessa somma e senza limiti massimi di merci acquistate (limiti invece presenti nei commerci tradizionali. Le missioni costano 100 denari e necessitano di 20 lavoratori per funzionare. Le missioni, al contrario delle altre tre strutture educative, non hanno effetto sul livello di cultura. I nativi presenti nella mappa non hanno nulla a che fare con i nativi che a volte attaccano la città: si tratta di eventi prestabiliti non legati al rapporto che la città ha con i nativi.
 
=== Strutture d'Intrattenimento ===
Sono gli edifici che permettono di intrattenere gli abitanti.
*Teatro: è l'unica struttura d'intrattenimento che influisce sul livello di cultura. Il teatro allestisce spettacoli solo se è coperto da una colonia degli attori. Un teatro fornisce l'accesso anche se non sono presenti spettacoli, ma in maniera ridotta. Costa 50 denari e necessita di 8 lavoratori per funzionare. Ha un effetto lievemente positivo sulla desiderabilità. Ogni teatro serve 500 abitanti.
*Teatro: è l'edificio d'intrattenimento più semplice da costruire, costa 50 denari e per funzionare servono 8 persone. Utile per far evolvere le capanne piccole in capanne grandi.
*Colonia degli attori: è l'edificio che fornisce la "manodopera specializzata" al teatro. Infatti, costruendo questo edificio si vedranno degli attori partire dalla Colonia e arrivare al Teatro. Se in seguito si clicca un Teatro collegato alla Colonia, si vedrà un'"Opera in Cartellone" cioè un'opera che è fornita dal collegamento Colonia degli Attori-Teatro. Costa 50 denari e servono 5 persone.
*Anfiteatro: è il secondo edificio d'intrattenimento: Possono ospitare sia spettacoli di gladiatori sia opere degli attori; Costa 100 denari e ha bisogno di 12 lavoratori.