Acido ganoderico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
| pages = 151–166
| year = 1995
}} {{closed access}}</ref> Di conseguenza, ci sono stati sforzi per identificare i componenti chimici che potrebbero essere responsabili degli effetti farmacologici putativi. È stato scoperto che alcuni acidi ganoderici possiedono attività biologiche tra cui epatoprotezione<ref>{{cite journal |doi=10.1016/j.fitote.2014.08.004 |pmid=25111010 |title=Triterpenoids of Ganoderma theaecolum and their hepatoprotective activities |journal=Fitoterapia |volume=98 |pages=254–9 |year=2014 |last1=Liu |first1=Li-Ying |last2=Chen |first2=Hui |last3=Liu |first3=Chao |last4=Wang |first4=Hong-Qing |last5=Kang |first5=Jie |last6=Li |first6=Yan |last7=Chen |first7=Ruo-Yun }}</ref> e inibizione della 5-alfa reduttasi.<ref name="pmid_16962782"
| last1 = Liu | first1 = J.
| last2 = Kurashiki | first2 = K.
| last3 = Shimizu | first3 = K.
| last4 = Kondo | first4 = R.
| title = Structure–activity relationship for inhibition of 5α-reductase by triterpenoids isolated from ''Ganoderma lucidum''
| doi = 10.1016/j.bmc.2006.08.018
| journal = Bioorganic & Medicinal Chemistry
| volume = 14
| issue = 24
| pages = 8654–8660
| date=December 2006
| pmid = 16962782
}} {{closed access}}</ref>
Alcuni studi ''[[in vitro]]'' hanno inoltre evidenziato, preliminarmente, un possibile ruolo [[Antinfiammatorio|anti-infiammatorio]] e di tipo [[Citotossicità|citotossico]] oncologico di questi triterpeni.<ref>
|