Re dei ratti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagati (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: aggiornato link a pagina del Museo di Nantes
Formazione: Ho aggiunto la parola “non” che ha restituito senso alla frase
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
Esistono anche re dei ratti formati da altre specie animali. Nell'aprile del 1929, un gruppo di [[Apodemus sylvaticus|topolini selvatici]] (''Apodemus sylvaticus'') è stato riportato a [[Holstein]], Germania. Nel giugno 2013, un "re degli scoiattoli" formato da sei scoiattoli vivi incollati da resina di pino è stato trovato a [[Regina (Canada)|Regina]], in [[Saskatchewan]], dove è stato poi separato dai veterinari.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://metronews.ca/news/regina/702478/photos-regina-squirrels-stuck-in-a-sticky-situation/|titolo=Photos: Regina squirrels tangled by sticky situation {{!}} Metro Regina|pubblicazione=metronews.ca|accesso=2018-01-19|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150620155905/http://metronews.ca/news/regina/702478/photos-regina-squirrels-stuck-in-a-sticky-situation/|dataarchivio=20 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il fenomeno, a causa della sua bizzarria e rarità, ha portato alcuni a creare il mito di un animale [[criptide]], ma non vi sono prove scientifiche a sufficienza per confermarne la pur rara occorrenza.
 
== Note ==