Fuoco a oriente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimozione richiamo a nota inesistente +cn
Modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
[[Farley Granger]] è qui al suo debutto sullo schermo.
 
{{cn|È un [[film di propaganda]] filosovietico atto a metteremostrare inal buonapubblico luceAmericano gli alleati russi nel pieno del [[Seconda guerra mondiale|conflitto bellico mondiale]]}}, sulla linea di analoghe pellicole prodotte in quegli stessi anni negli Stati Uniti: ''[[The Boy from Stalingrad]]'' (1943), ''[[Mission to Moscow]]'' (1943) e ''[[Song of Russia]]'' (1944). Nel dopoguerra, nel mutato clima della [[guerra fredda]], queste pellicole divennero fonte di non poco imbarazzo. La [[Commissione per le attività antiamericane]] accusò il film di essere a favore dei comunisti. Il film uscì nuovamente, ridotto a 81 minuti, nel [[1957]], con il titolo ''Armored Attack'' e una voce fuori campo che collegava i fatti del film con la [[rivoluzione ungherese del 1956]]. In distribuzioni più recenti si è tornati alla versione precedente.
 
== Trama ==