M. Il figlio del secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
Ampliamento voce |
||
Riga 18:
|seguito =
}}
'''''M. Il figlio del secolo''''' è un [[romanzo]] storico scritto da [[Antonio Scurati]]
== Struttura e trama del romanzo ==
La storia, narrata in terza persona, inizia il 23 marzo del [[1919]] e termina il 3 gennaio del [[1925]], raccontando in forma letteraria l'ascesa al potere di [[Benito Mussolini]]. Al principio di ogni capitolo vengono indicati luogo, data e il personaggio che ne è protagonista, mai fittizio. Sempre al fine di comunicare al meglio la natura storica dell'opera, il libro è arricchito da ricorrenti fonti dell'epoca di nota autorevolezza, come il [[Corriere della Sera]] o documenti della [[Pubblica amministrazione]]. M. Il figlio del secolo viene considerato il primo romanzo sulla figura di [[Benito Mussolini]]<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.bompiani.it/catalogo/m-il-figlio-del-secolo-9788845298134|titolo=M. Il figlio del secolo - Bompiani|sito=Bompiani Editore|lingua=it|accesso=2020-06-22}}</ref>. Il libro si apre infatti con la fondazione dei Fasci di combattimento, evento narrato attraverso gli occhi del [[Duce del Fascismo|Duce]], e ripercorre gli eventi che fra il 1919 e il 1925 hanno indelebilmente segnato la storia d'Italia fino all'omicidio di [[Giacomo Matteotti]].
== Critiche ==
Nonostante il successo ottenuto, il romanzo non è stato esente da critiche. In un articolo pubblicato nella versione online de [[Il Sole 24 ORE|Il Sole 24 Ore]], ad esempio, Gianluigi Simonetti critica il romanzo perché, a suo avviso, troppo pieno di cliché e troppo impegnato a funzionare sul piano narrativo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/scurati-mussolini-pieno-cliche-AE0VJNdG|titolo=Scurati, un Mussolini pieno di cliché|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it|accesso=2020-06-22}}</ref>
== Edizioni ==
Riga 35 ⟶ 37:
{{portale|letteratura|fascismo|storia d'Italia}}
[[Categoria:Romanzi di Antonio Scurati]]
[[Categoria:Opere vincitrici del Premio Strega]]
|