London School of Economics and Political Science: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione Persone legate a...; honoris causa; presidi facoltà; docenti/alunni celebri; varie + Ranking, classifiche, Riconoscimenti, reputazione e simili + offerta formativa e equivalenti + celebrativi/enfatici+non enciclopedici+SF+ fix +uniformo |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|studenti = 8700
|data = 2009
|nota = <ref>{{Cita web |url=http://www.jobs.ac.uk/enhanced/employer/london-school-of-economics-and-political-science/ |titolo=The London School of Economics and Political Science (LSE)<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=16 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110405051843/http://www.jobs.ac.uk/enhanced/employer/london-school-of-economics-and-political-science/ |dataarchivio=5 aprile 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
|staff =
|data2 =
Riga 26 ⟶ 27:
|sito =
}}
[[File:London School of Economics Coat of Arms.svg|thumb|left|120px]]▼
La '''Scuola di economia e scienze politiche di Londra''' (in [[Lingua inglese|inglese]]: ''London School of Economics and Political Science'', LSE) è una [[College|scuola specializzata]] nelle [[scienze sociali]] dell'[[Università di Londra]].
== Storia ==
▲[[File:London School of Economics Coat of Arms.svg|thumb|left|120px]]
La scuola fu fondata nel [[1895]] da [[Sidney Webb|Sidney]] e [[Beatrice Webb]], [[Graham Wallas]] e [[George Bernard Shaw]], grazie a donazioni private tra cui un lascito di 20.000 [[lira sterlina|sterline]] di Henry Hunt Hutchinson. I fondatori si ispirarono per i contenuti didattici al modello dell'''[[Sciences Po|école libre des sciences politiques]]'' di [[Parigi]]. Nel [[1900]] fu integrata nell'Università di Londra come facoltà di [[economia]], ampliandosi per accogliere nuove [[scienze sociali]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
| |||