Gol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parte non inerente
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Tripletta: Cambio scrittura di una parola. Stesso significato
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
 
====Tripletta====
È definita "tripletta" la realizzazione di 3 golreti nella stessa partita dallo stesso calciatore.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/ottobre/24/MAZZOLA_TRIPLETTA_PIU_VELOCE_GOL_ga_10_111024032.shtml|titolo=È di Mazzola la tripletta più veloce 3 gol in 120 secondi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=24 ottobre 2011}}</ref>
 
La prima tripletta nella storia del calcio fu segnata da [[Jimmy Logan]] nella finale di [[FA Cup]] del 1894, per il {{Calcio Notts County|N}} e contro il {{Calcio Bolton|N}}. La denominazione inglese «hat trick» (espressione traducibile con «trucco del cappello») è tipica del [[cricket]], in cui indica l'impresa di un lanciatore che riesce ad eliminare 3 battitori consecutivamente, ricompensata con il permesso al protagonista di presentarsi al club di appartenenza con un nuovo [[cappello]].<ref name=panini>{{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2011|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2010|città=Modena|p=497|ISBN=978-88-6589-034-9}}</ref> Nei campionati inglesi, per tradizione, l'autore di 3 reti in una singola partita ottiene in premio il pallone con le firme di tutti i componenti delle squadre.<ref name=panini/> La consuetudine è giunta anche nel campionato italiano, a partire dalla stagione 2011-12.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/settembre/19/ciclone_Cavani_abbatte_Milan_Aquilani_ga_10_1109197448.shtml|titolo=Il ciclone Cavani abbatte il Milan Aquilani a segno Il Napoli reagisce 3 gol del Matador per il ribaltone|autore=Luca Calamai|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=19 settembre 2011|città=Napoli}}</ref>