Racibórz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Enribaro03 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 40:
La prima fonte certa che menziona la cittadina è la cosiddetta [[Cronaca polacca]] o ''Cronicae et impresa ducum sive principum Polonorum'' del [[benedettini|benedettino]] [[Gallus Anonymus]] nel [[1108]], quando il duca polacco [[Boleslao III di Polonia]] durante la sua offensiva contro l'invasione dal territorio [[Boemia|boemo]] del duca [[Svatopluk di Boemia]], prese possesso di Racibòrz. Il dominio polacco sulla cittadina fu confermato nel [[1137]], quando essa entrò a far parte del [[Ducato di Slesia]], secondo la volontà del duca Boleslao III.<br>
Dal [[1155]] Racibòrz divenne sede di una [[castellania (medioevo)|castellania]] e divenne la prima capitale storica della Silesia Superiore, quando venne istituito il [[Ducato di Racibórz]], dal [[Piast di Slesia]] [[Miecislao IV di Polonia]], quando nel [[1172]] venne spartito per la prima volta il territorio della Slesia. Dal [[1202]] il Duca Miecislao governò su tutta la Silesia superiore con il titolo di [[Ducato di Opole e Racibórz|Duca di Opole e Racibórz]].
 
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
 
==Sport==