GuideStar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: tolgo |
m Bot: carattere invisibile LTR e modifiche minori |
||
Riga 96:
A giugno, GuideStar annunciò modifiche maggiori al GuideStar Exchange, l'unico programma su scala nazionale che permetteva alle organizzazioni di integrare in forma pubblica le notizie dei moduli IRS e di renderli fruibili in modo trasparente a tutti gli operatori di settore.<ref>{{cite web|last1=Avery|first1=Sarah|title=The Next Level of Transparency: GuideStar Exchange|url=http://www.friedmanllp.com/article_continue.php?articalID=459|accessdate= 15 luglio 2014}}</ref> Le modifiche tradussero la specifica predisposta da Hope Consulting sulla base dei requisiti informativi espressi dai donatori, dagli advisor e dagli investitori istituzionali, i quali desideravano un aggiornamento di tipo anagrafico, finanziario e fattuale relativamente al settore.<ref>{{cite web|last1=Ulrich|first1=Greg|title=But… Do Donors Want More Data on Nonprofits?|url=http://www.marketsforgood.org/but-do-donors-want-more-data-on-nonprofits/|website=Markets for Good|accessdate= 15 luglio 2014}}</ref> I profili ricevevano un sigillo di bronzo, argento oppure d'oro<ref>{{cite web|last1=Cunniffe|first1=Eileen|title=GuideStar to Collect Nonprofit Governance Information in League with BoardSource |website=Nonprofit Quarterly | url=https://web.archive.org/web/20141020013729/https://nonprofitquarterly.org/governancevoice/23831-guidestar-to-collect-nonprofit-governance-information-in-league-with-boardsource.html}}</ref> in ragione della mole di dati messi in condivisione su base volontaria, per il quale elaborò un sistema di incentivi con il sito Grassroots.org.<ref>{{cite web|title=GuideStar Webinar - Grassroots.org Free Technology Tools and Services|url=http://www.grassroots.org/news/200-guidestar-webinar-grassroots-org-free-technology-tools-and-services|website=Grassroots.org|accessdate= 15 luglio 2014}}</ref>
Promossa la campagna informativa ''Overhead Myth Campaign'' insieme a Charity Navigator e alla BBB Wise Giving Alliance, sul mito dei costi indiretti<ref>{{cite web|last1=Brandt|first1=Julie|title=Overhead Costs: The Obsession Must Stop|url=http://www.ssireview.org/blog/entry/overhead_costs_the_obsession_must_stop|website=Stanford Social Innovation Review|accessdate= 15 luglio 2014}}</ref>, nel settembre del 2013 avviò un partenariato con la Foundation Center di New York per condividere dati e risorse.<ref>{{cite web|last1=Cohen|first1=Rick|title=The "Medium Data" Alliance between Guidestar and the Foundation Center: Get Your Information Here!|url=https://nonprofitquarterly.org/management/23124-the-medium-data-alliance-between-guidestar-and-the-foundation-center-get-your-information-here.html|website=Nonprofit Quarterly|accessdate= 15 luglio 2014}}</ref> Nel novembre 2013, GuideStar e Technology Affinity Group (TAG) comunicarono il lancio di Simplify, uno strumento collaborativo di supporto
Dopo aver presentato Impact Call il [[24 febbraio]] 2014<ref>{{cite web|title=GuideStar Hosts the First Impact Call|url=http://www.redorbit.com/news/technology/1113069169/guidestar-hosts-the-first-impact-call/|website=redOrbit|accessdate= 14 maggio 2015}}</ref>, a giugno fu presentato il piano di investimento strategico ''GuideStar 2020: Building the Scaffolding of Social Change''<ref>{{cite web|url=https://philanthropy.com/article/Gates-Foundation-Pledges/152277|title=Gates Foundation Pledges $3-Million to GuideStar to Enhance Nonprofit Database|work=The Chronicle of Philanthropy}}</ref>, e a ottobre lo strumento per l'acquisizione semiautomatica delle anagrafiche dei dipendenti e del direttivo da parte dei clienti, completati dalle demografie selezionate con D5 Coalition e Green 2.0 relative a genere, origine etnica, orientamento sessuale ed eventuale presenza di diversa disabilità.<ref>{{cite web|url=https://philanthropy.com/article/GuideStar-Unveils-Online-Tool/152433|title=GuideStar Unveils Online Tool to Gauge Nonprofits’ Diversity|work=The Chronicle of Philanthropy}}</ref> A novembre annunciò un piano di raccolta di 10 milioni di dollari per il potenziamento delle funzionalità di raccolta, elaborazione e reportistica da attuarsi in un orizzonte temporale di tre anni.<ref>{{cite web|url=http://www.tallahassee.com/story/money/2014/11/16/notes-nonprofits-compelling-stories-attract-people-cause/19126105/|title=Notes on nonprofits: Compelling stories attract people to your cause|date= 16 novembre 2014|work=Tallahassee Democrat}}</ref> Il piano strategico ricevette un contributo di 3 milioni dalla Bill and Melinda Gates Foundation strutturato su molteplici scadenze nell'arco del triennio, in funzione di obbiettivi di supporto operativo generale e del loro allineamento col piano strategico stesso.<ref>{{cite web|url=http://www.thenonprofittimes.com/news-articles/3-million-gates-guidestar/|title=$3 Million From Gates To GuideStar|work=The NonProfit Times}}</ref>
Nel 2016, fu predisposta una nuova reportistica che esponeva in modo più immediato l'impatto dei costi di struttura sulle donazioni raccolte e sull'effettivo perseguimento degli obbiettivi dichiarati, di riflesso ad un vasto dibattito fra gli operatori di settore.<ref>{{cita news | autore = O'Neil, Megan | titolo = GuideStar Redesigns Charity Profiles to Emphasize Results | rivista = [[The Chronicle of Philanthropy] | data = 20 gennaio 2016 | url = https://www.philanthropy.com/article/GuideStar-Redesigns-Charity/234989}}</ref> A novembre, la Fondazione Trump ammise di aver violato il divieto di somministrazione di lavoro autonomo, risultante dal modulo IRS del 2015 che era stato caricato dagli stessi avvocati della fondazione.<ref>{{cita web | autore = Fahrenthold, David A. | titolo = Trump Foundation Admits to Violating Ban on 'self-dealing,' New Filing to IRS Shows | sito = The Washington Post | data = 22 novembre 2016 | url = https://www.washingtonpost.com/politics/trump-foundation-apparently-admits-to-violating-ban-on-self-dealing-new-filing-to-irs-shows/2016/11/22/893f6508-b0a9-11e6-8616-52b15787add0_story.html}}</ref><br />
A giugno, GuideStar prese contatti con lo studio legale della [[Southern Poverty Law Center]] (SPLC) per contrastare i gruppi di ''haters'' attivi nel proprio sito. Qundo William Boykin, portavoce del Family Research Council, una delle organizzazioni prese di mira, dichiarò che GuideStar era diventato un braccio dell'estrema destra americana<ref>{{cite web|title=Nonprofit Tracker Smears Dozens of Conservative Organizations as ‘Hate Groups’ |url= http://dailysignal.com/2017/06/21/nonprofit-tracker-smears-dozens-of-conservative-organizations-as-hate-groups/ |accessdate= 22 giugno 2017}}</ref>, Guidestar reagì con la rimozione dei profili dei contestatoriref>{{cite news|last1=Hogan|first1=Susan|title=After conservative backlash, charity tracker GuideStar removes ‘hate group’ labels|url=https://www.washingtonpost.com/news/morning-mix/wp/2017/06/26/after-conservative-backlash-charity-tracker-guidestar-removes-hate-group-labels/|accessdate= 20 luglio 2017|work=[[The Washington Post]]|date= 26 giugno 2017}}</ref>
== Critiche ==
Riga 117:
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Siti web in
[[Categoria:Società di revisione]]
[[Categoria:Pubblicità non profit]]
|