Caesar III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento della sezione "strutture d'intrattenimento"
Creazione della sezione "Strutture ingegneristiche"
Riga 156:
*[[Ippodromo]]: è l'edificio più grande e costoso che si possa costruire. L'ippodromo necessita della presenza di una fabbrica di bighe. In ogni città puo essere costruito un solo ippodromo, che garantisce una copertura perfetta per tutti i cittadini della città. Costa 2500 denari e di 150 lavoratori per funzionare. Ha un effetto negativo sulla desiderabilità.
*Fabbrica di bighe: fornisce le [[Biga|bighe]] per le gare nell'ippodromo. Il suo funzionamento è analogo a quello della colonia degli attori. Costa 75 denari e necessita di 10 lavoratori per funzionare. Ha un effetto negativo sulla desiderabilità.
 
=== Strutture ingegneristiche ===
Questo gruppo di edifici raccoglie strutture necessarie per bisogni molto diversi.
 
* Centro d'ingegneria: invia per le strade un ingegnere, che si occupa della manutenzione degli edifici. Gli edifici in Caesar III possono crollare: con il passare del tempo l'indicatore dei ''danni'' (indicato come una colonna nella tabella ''rischi'') relativo ad un edificio cresce, determinando il crollo se raggiunge il livello massimo. Il passaggio di un ingegnere azzera l'indicatore. La velocità con cui l'ndicatore ''danni'' cresce dipende dagli edifici e dalla mappa: nelle mappe desertiche (terreno giallo) la velocità è sensibilmente ridotta, nei territori interni (terreno verde chiaro) è media, mentre nei territori nordici (terreno verde scuro) la velocità è moderatamente più elevata. Costa 30 denari e necessita di 5 lavoratori per funzionare. Non ha effetto sulla desiderabilità.
* Giardini: hanno lo scopo di aumentare la desiderabilità. Il funzionamento è analogo a quello delle statue piccole, con due differenze: mentre le statue bloccano il passaggio ai cittadini, i giardini possono essere attraversati; inoltre i giardini possono essere automaticamente coperti se un'abitazione necessita di spazio per evolvere (con conseguente diminuzione della desiderabilità a causa della scomparsa del giardino), mentre le statue inibiscono lo sviluppo se occupano lo spazio necessario all'espansione dell'abitazione. Quattro giardini adiacenti disposti a formare un quadrato realizzano un unico giardino visivamente differente, ma la desiderabilità è la stessa di quattro giardini singoli. Costano 12 denari e hanno un effetto buono sulla desiderabilità.
* Piazze: hanno lo scopo di aumentare la desiderabilità. Le piazze si costruiscono sulle strade e costituiscono un ulteriore elemento a disposizione del giocatore per aumentare la desiderabilità. La grande utilità delle piazze viene dal fatto che vanno disposte sulle strade, costituendo dunque un aumento della desiderabilità che non occupa spazio. Come per i giardini, anche le piazze hanno una grafica diversa per la disposizione a quadrato 2x2: anche in questo caso la desiderabilità è la stessa di quattro sezioni di piazza singole, ma per le piazze rimane attiva la peculare disposizione delle strade disposte 2x2 a formare un anello. Le piazze non modificano la funzionalità delle strade. Costano 15 denari e hanno un effetto buono sulla desiderabilità.
* Ponte: permette di collegare territori separati da un fiume. Esistono due tipi di ponte, il ponte basso ed il ponte navale. Il ponte basso è il meno costoso dei due ma impedisce il passaggio delle navi, mentre il ponte navale è più costoso e deve avere una lunghezza minima di cinque riquadri, ma permette il transito delle imbarcazioni. Un ponte può essere costruito solo fra due tratti di costa rettilinei e paralleli. Il ponte basso costa 40 denari a riquadro, mentre quello navale costa 100 denari a riquadro. Entrambe le tipologie di ponte non hanno effetto sulla desiderabilità.
* Cantiere navale: permette di costruire le navi da pesca per le banchine. Il cantiere navale costruisce continuamente delle navi, per rifornire tutte le banchine presenti; se non sono presenti banchine o esse hanno già una nave funzionante il cantiere finisce la nave in costruzione e la invia immediatamente in caso di necessità. Il cantiere navale deve essere costruito in un tratto rettilineo di riva. Costa 100 denari e necessita di 10 lavoratori per funzionare. Ha un effetto pessimo sulla desiderabilità.
* Banchina: permette la pesca. Ricevuta una nave dal cantiere navale, la banchina la invia verso una zona pescosa (indicata dal volo dei gabbiani), dove la nave sosterà per pochi secondi, per tornare carica di pesce alla banchina. La velocità di produzione è in generale più veloce di quella della fattoria di grano, ma dipende da quanto dista la zona pescosa dalla banchina. Costa 60 denari e necessita di 6 lavoratori per funzionare. Ha un effetto pessimo sulla desiderabilità.
 
== Cibi ==